

Nomi e cognomi
( Nomi e cognomi )
.
Dagli albori della sua nascita, il mestiere del giornalista ha sempre danzato su alcuni confini, etici e morali, che ne hanno segnato il cammino. Limiti che hanno a che fare con il bisogno di raccontare ...
Leggi tutto
la verità, di non chiudere mai gli occhi davanti a situazioni ed eventi che il pubblico deve sapere: quella verità che, quotidianamente, viene venduta al prezzo di qualche spicciolo. A questi alti ideali cerca di rispondere Domenico Riva che, dopo aver lasciato Milano per tornare nel suo paese d'origine, inciampa nella criminalità che si nasconde dietro una discarica che si vorrebbe rendere legale tramite sotterfugi che con la legalità non hanno nulla a che fare. Dalla redazione de Il Paese del Sud, il giornalista comincia una vera e propria guerra contro la criminalità organizzata, contro quel cancro oscuro che è la mafia. La sua arma? Una penna.
Leggi la recensione
Di' la tua
.

0

0

0
Mostra tutto

La recensione

Dagli albori della sua nascita, il mestiere del giornalista ha sempre danzato su alcuni confini, etici e morali, che ne hanno segnato il cammino
Dagli albori della sua nascita, il mestiere del giornalista ha sempre danzato su alcuni confini, etici e morali, che ne hanno segnato il cammino. Limiti che riguardano il bisogno di raccontare la verità, di non chiudere mai gli occhi davanti a situazioni ed eventi che il pubblico deve conosceree: quella verità che, quotidianamente, viene venduta al prezzo di qualche spicciolo. A questi alti ideali...