photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

The Dinner

05/05/2017 10:00

Riccardo Tanco

Recensione Film,

The Dinner

Il thriller drammatico tratto dall'omonimo romanzo di Herman Koch

41841-.jpeg

Paul Lohman (Steve Coogan), ex professore di liceo, e sua moglie Claire (Laura Linney) vengono invitati a cena presso un lussuoso ristorante dal fratello di Paul, il politico Stan Lohman (Richard Gere) assieme alla compagna Katelyn (Rebecca Hall). Ben presto la serata diverrà lo scenario per le due coppie di discutere sul futuro dei loro rispettivi figli, complici di un grave incidente.


Presentato in anteprima mondiale in concorso al 67° Festival del Cinema di Berlino, tre anni dopo il precedente Gli invisibili, il regista e sceneggiatore Oren Moverman torna dietro la macchina da presa con The Dinner, quarto film in carriera e adattamento del romanzo Het Diner scritto da Herman Koch nel 2009. Si tratta della terza versione cinematografica del libro di Koch, dopo l'opera Het Diner del tedesco Menno Meyjes del 2013 e I Nostri Ragazzi di Ivano De Matteo nel 2014. Oren Moverman con The Dinner realizza un dramma familiare dalle tinte thriller, affidandosi alla caratterizzazione e allo scontro verbale e psicologico tra i quattro protagonisti. Quasi interamente concentrato in una notte, e all'interno dello spazio dell'esclusivo ristorante che fa da set alla vicenda (eccetto per i vari flashback sparsi per il film), Moverman prova a creare un'atmosfera tesa e caustica, analizzando tra passato e presente motivazioni e psicologie dei protagonisti. Ma se l'ottimo cast gigioneggia e sfiora la maniera, la scrittura appare eccessivamente didascalica e bloccata: Oren Moverman si perde in vezzi stilistici e smarrisce il tono e l'atmosfera disturbante che accompagnava il film nella primissima parte. Immerso in una messa in scena patinata nascosta dall'eleganza, The Dinner si muove con poca leggerezza. A Moverman manca uno sguardo nuovo: si limita a riproporre una narrazione stantia dell'ipocrisia della società moderna, una sorta di dipinto del lato oscuro del perbenismo. Così The Dinner, oltre a dispiegare con poca novità un'ovvia distruzione dei rapporti personali e della difficoltà di superare i drammi passati tra rancori e risentimenti reciproci, appare costretto nell'ennesimo ritratto acido e cinico della borghesia e della sua crisi. L'ennesimo racconto etico/morale sulla responsabilità e l'espiazione della colpa.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker