photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Alibi.com

27/10/2017 10:00

Eleonora Piazza

Recensione Film,

Alibi.com

Che cosa succederebbe se ognuno di noi avesse un alibi costruito su misura?

44721-.jpeg

Che cosa succederebbe se ognuno di noi avesse un alibi costruito su misura? Risolveremmo i nostri problemi o saremmo spronati a mentire sistematicamente finendo per distruggere ciò che di autentico e spontaneo c’è nella nostra vita? È questo il suggerimento lanciato dal regista francese Philippe Lacheau nella sua nuova commedia Alibi.com. L’autore, dopo il successo di Babysitting, di cui in Italia abbiamo ricevuto anche il remake I Babysitter, ha preso spunto dal reale. Pur mantenendo il suo stile visionario e folle.


Gregory Van Huffel (interpretato dallo stesso regista) è fondatore e proprietario di una società che fornisce alibi ai suoi clienti, permettendo loro di sostenere e nascondere qualsiasi tipo di menzogna o inganno. Con la collaborazione del sarcastico ma timido nerd Augustin (Julien Arruti) e del nuovo assunto Mehdi (Tarek Boudali), Greg mette in scena nel dettaglio la scusa perfetta, la situazione inconfutabile, per l’appunto l’alibi perfetto. Purtroppo o per fortuna il nostro protagonista si imbatte in Flo Martin (Elodie Fontain), una giovane e affascinante giurista che le menzogne proprio non le tollera.


Greg, perdutamente innamorato di lei sin dal primo istante, sarà costretto a mentirle sulla natura della sua reale professione, andando a innescare una reazione a catena di malintesi e gag comiche, arricchite dalla bomba ad orologia del “guardacaso”: il padre di Flo, Gérard (Didier Bourdon) si rivela essere nient’altro che un cliente di Greg.


Commedia romantica, a tratti slapstick e a tratti road movie, Alibi.com sembra non appartenere a un preciso genere. Piuttosto potremmo definire questo film come pervaso da una serie di contaminazioni: primo tra tutti il vaudeville alla francese nei suoi dialoghi concitati e sarcastici, conditi inaspettatamente di svolte “action” tipiche della commedia americana; quindi inseguimenti rocamboleschi al limite dell'inverosimile e svariate citazioni pop, da cult come Ritorno al futuro ad Assassin's Creed. Incontriamo anche la straordinaria Nathalie Baye, madre di Flo, abitualmente in scena per ruoli forti e drammatici (Per mio figlio, È solo la fine del mondo) per incontrarla di nuovo qui, a suo agio in una commedia dell’assurdo e dalla fuga dall’ordinario. Senza voler né giustificare né condannare l'inganno e la menzogna, Alibi.com è una divertente sdrammatizzazione del mentire, di cui del resto nessuno - ma proprio nessuno! - può fare a meno.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker