photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Con gli occhi dell'assassino

11/05/2011 10:00

Marco D'Amato

Recensione Film,

Con gli occhi dell'assassino

Julia (Belen Rueda), colpita da una sorta di premonizione, corre a trovare la sorella gemella Sara (sempre la Rueda) assieme al marito Isaac (Lluis Homar), conv

13381-.jpeg

Julia (Belen Rueda), colpita da una sorta di premonizione, corre a trovare la sorella gemella Sara (sempre la Rueda) assieme al marito Isaac (Lluis Homar), convinta che le sia accaduto qualcosa ed effettivamente la trovano impiccata nella cantina della sua abitazione. Tutto lascerebbe pensare a un suicidio ma Julia non ne è affatto convinta e si mette alla disperata ricerca del vero colpevole. A rendere la sua ricerca una corsa contro il tempo è una malattia degenerativa della macula che la renderà molto presto cieca (così come accaduto alla sorella) e che le limita progressivamente ogni tipo di azione.


Il regista e produttore Guillermo Del Toro ha sempre un occhio attento per il cinema fantastico/thriller; dimostra ancora una volta di vedere lontano lanciando Guillem Morales e il suo film Con gli occhi dell’assassino a quattro anni di distanza da The Orphanage di Juan Antonio Bayona. Atmosfere hitchcockiane, toni e colori nero-pece, con più di una puntata verso l’horror e ambientazioni claustrofobiche a rendere davvero godibile, almeno fino agli ultimi venti minuti, un film penalizzato da evidenti buchi nella sceneggiatura, da personaggi con cui è davvero complicato avere un minimo di empatia e da un finale ridondante, lunghissimo e telefonato. Accattivante l’idea di fondo, coinvolgente e densa di mistero l’atmosfera, ma quel “quid” che tiene attaccato lo spettatore alla poltrona per gran parte della pellicola si scioglie lentamente come neve al sole proprio nel momento topico.


Avvicente l’inizio in medias res, inquietanti l’atmosfera dark e i personaggi di contorno (i vecchi Soledad e Crespulo), con alcune scene decisamente d’effetto (su tutte Julia che ascolta i discorsi delle amiche cieche di Sara e viene percepita tramite l’odore e l’inseguimento al buio). Ben calibrata la figura dell’assassino “invisibile”, inconsistente come un’ombra ed inconsistente come uno spettro, ossessionato dagli occhi ormai incapaci di vedere. Ma se Morales è bravissimo ad alimentare la tensione per tutto lo sviluppo della trama, i buchi della sceneggiatura e qualche appesantimento davvero inutile (le sequenze più sentimentali, davvero superflue) emergono potenti nel momento topico della soluzione del mistero, sottraendo parecchio potenziale a un lavoro che poteva essere sicuramente migliore.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker