Azione, romanticismo ma soprattutto musica: se, nel bene e nel male, siete affezionati al film con Whitney Huston e Kevin Costner divertitevi a leggere curiosità e citazioni su Guardia del corpo
Guardia del corpo è un film che unisce azione, romanticismo ma soprattutto musica: alcuni dei brani più famosi della mai dimenticata Whitney Huston, protagonista del film insieme a Kevin Costner, fanno parte della colonna sonora: una di quelle di maggiore successo nella storia del cinema.
La storia del film è quella di Frank Farmer, un ex-agente della scorta presidenziale, diventato guardia del corpo privata. Gli viene affidata la protezione della bella attrice e popstar Rachel Marron, che da qualche tempo riceve lettere minatorie da uno stalker sconosciuto. Dopo un inizio turbolento, tra Frank e Rachel nasce un sentimento che dovrà vedersela con molti ostacoli.
Il film, del 1992, diretto da Mick Jackson, è diventato – nel bene e nel male – un cult del cinema romantico. Se, pur riconoscendone tutti i limiti, siete affezionati a questa pellicola vi divertirete a leggere queste curiosità e citazioni tratte da Guardia del corpo.

1) Il brano I Will Always Love You è stato scritto da Dolly Parton nel 1974: con Guardia del corpo, nella versione cantata da Whitney Huston, raggiunge la popolarità non solo tra il pubblico del country ma in tutto il mondo.
2) La colonna sonora del film, The Bodyguard: Original Soundtrack Album, è la colonna sonora più venduta di tutti i tempi con oltre 45 milioni di copie. Da solo, il singolo I Will Always Love You vende 16 milioni di copie.
3) Guardia del corpo ha ricevuto recensioni entusiastiche per la colonna sonora, ma molto tiepide riguardo la trama e le interpretazioni degli attori: ha persino guadagnato una candidatura ai Razzie Awards, il premio assegnato ai film... brutti!
4) Nella prima scena ambientata all’interno della villa, si intravede Maria: l'androide del film Metropolis di Fritz Lang.
5) Durante il loro primo appuntamento, Frank e Rachel vanno al cinema a vedere La sfida del samurai di Akira Kurosawa. Il titolo originale di questo film, Yòjinbò, in giapponese significa proprio “guardia del corpo”.
6) Durante le riprese del film Costner e Huston sono diventati buoni amici: Whitney ha dato a Kevin lezioni di canto, mentre Costner ha insegnato recitazione a Huston.
7) Kevin Costner, tra i produttori del film, ha insistito perchè la parte della protagonista andasse a Whitney Huston.
8) Anche l'idea di iniziare I Will Always Love You con un'esecuzione a cappella da parte di Whitney è stata di Kevin Costner.
9) La sceneggiatura era stata pensata nel 1976 da Lawrence Kasdan: l'idea originale prevedeva Steve McQueen e Diana Ross come protagonisti.
10) Come ti ammazzo il bodyguard, film del 2017 con Ryan Reynolds e Samuel L. Jackson, è una sorta di versione comica di The Bodyguard. Anche il poster, cita ironicamente quello con Costner e Huston.

5 citazioni da Guardia del corpo, con Whitney Huston e Kevin Costner
E tu, di che cosa hai paura? - Di non esserci nel momento in cui c’è bisogno di me.
Coraggio, non la tiriamo per le lunghe. Dammi un bacio.
Stai tranquillo, non aver paura, ti proteggo io.
È tutta la sera che ti osservo dall’altra parte del salone. - Allora perché non torni laggiù ad osservarmi?
Non mi sono mai sentita tanto sicura in vita mia, non riuscirebbe a fartela nessuno. - In questo momento, non ne sono cosi sicuro.