photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Aenigma

29/03/2008 11:00

Giacomo Ferigioni

Recensione Film,

Aenigma

Non è un buon segno quando, per non vedersi costretti a liquidare un film in poche righe, si ritiene necessario affidarsi all'aneddotica più spicciola...

681-.jpeg

Non è un buon segno quando, per non vedersi costretti a liquidare un film in poche righe, si ritiene necessario affidarsi all'aneddotica più spicciola. È quello che succede, purtroppo, con il film in questione: raccontare della tortuosa produzione del film, spesso messa in discussione dal persistere della malattia che avrebbe in seguito costretto Lucio Fulci ad abbandonare – non senza polemiche – il set di Zombi 3, oppure della cronica assenza di fondi, che orientava ogni scelta dei produttori verso l'alternativa più economica possibile (lo si vede nella scelta di location e attori, tutti appartenenti alla Jugoslavia di allora), sembrano essere le uniche modalità possibili per circondare Aenigma dell'alone, inconsistente seppur fascinoso, del film maledetto.


Anche perché, lo ribadiamo, sul film in sé c'è poco da dire. Fulci, tornato all'horror dopo alcune puntate interlocutorie in altri generi (la fantascienza de I guerrieri dell'anno 2072, addirittura il softcore di Il miele del diavolo), non sembra riuscire a dare una direzione definita alla sceneggiatura (scritta dallo stesso regista assieme al fidato Giorgio Mariuzzo), troppo a lungo combattuta tra l'omaggio a Carrie – Lo sguardo di Satana e quello a Patrick, film australiano uscito una decina d'anni prima in cui un giovane comatoso ricoverato in una clinica sviluppava poteri psicocinetici che non esitava a mettere in pratica. Rimangono solo l'innegabile mestiere, oltre alla consueta abilità del regista nel fare – ci perdonerete l'espressione – le nozze con i fichi secchi; ma nonostante Aenigma sia ben distante dall'essere uno dei peggiori film mai girati, la povertà di idee e di mezzi lo priva anche di quelle sequenze memorabili che, in altri casi, ci hanno permesso di giudicare con benevolenza film similarmente sgangherati. Qui, di memorabile, c'è giusto la morte “per lumache” di una collegiale, unico, flebile sussulto lungo novanta minuti di noia avvolti nell'orribile bluastro della fotografia e accompagnati da una colonna sonora che condensa quasi tutto il peggio che gli eighties avevano musicalmente da offrire (con menzione particolare per l'atroce Head Over Heels di Douglas Meakin, presente sia nei titoli di testa che in quelli di coda).


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker