photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Sherlock Holmes - Gioco di ombre

14/12/2011 11:00

Angela De Angelis

Recensione Film,

Sherlock Holmes - Gioco di ombre

Guy Ritchie mantiene inalterata formula e squadra...

15781-.jpeg

Guy Ritchie mantiene inalterata formula e squadra. Grazie anche al budget ampliato in seguito al grande successo del primo film, Sherlock Holmes - Gioco di ombre eguaglia e supera il suo predecessore, ponendosi come una nuova saga di successo. Torna la potente rilettura postmoderna del celebre personaggio che perde ancor più l'iconografia statica e impolverata del passato; con essa i travestimenti surreali, i combattimenti vinti con l'astuzia, il metodo deduttivo, il rapporto platonico con Watson, partner ideale di battute e imprese rocambolesche.


I titoli dei quotidiani di mezzo mondo impazzano: vari magnati dell'industria sono colti da scandali e misteriose morti, Vienna e Strasburgo sono stravolti da attentati bombaroli e il principe d'Austria viene trovato morto. Tutto sembra casuale ma solo Sherlock Holmes (Robert Downey Jr.) intuisce che si nascondono le losche trame del professor Moriarty (Jared Harris), nemico di sempre e mente di intelligenza pari a quella del rinomato detective con una totale predisposizione al male. Watson (Jude Law), in procinto di sposarsi, viene trascinato nelle indagini per sventare un complotto che coinvolgerebbe tutta l'Europa. Mentre Holmes, Watson e la gitana Sim (Noomi Rapace), coinvolta nell'ardita trama del malefico professore, attraversano l’Europa, l’astuto Moriarty è sempre un passo avanti a loro nel distruttivo piano, che, se dovesse realizzarsi, cambierebbe per sempre il corso della storia.


Robert Downey Jr. è ancora una volta l'assoluto mattatore della scena. Gli fa da spalla un divertito Jude Law, coinvolto dallo spirito d'avventura del suo compare. Nella parte del cattivo un Jared Harris viscido ma affascinante, che impronta l'interpretazione sul gelido aplomb del personaggio: il piano di sabotaggio mondiale che promuoverebbe la sua industria bellica è in effetti una possibile anticamera di quella che di lì a poco sarebbe stata la prima guerra mondiale. Spinto da una trama più votata alla spettacolarizzazione che all'indagine, Guy Ritchie si conferma ideale al timone di un prodotto che rispecchia i canoni dell'action movie americano. I ralenty enfatizzano combattimenti e inseguimenti: altamente spettacolari ed entusiasmanti la fuga dal treno e la corsa nei boschi sotto il tiro incrociato dei primi lanciamissili e mitragliatori dell'epoca. A questo tripudio di effetti speciali e una ricostruzione storica basata su complesse scenografie, si aggiunge la musica incalzante ed epica di Hans Zimmer. Sherlock Holmes - Gioco di ombre è un sequel studiato con grande intelligenza ed eleganza: mescola alla perfezione steampunk, action-movie e spy-story ad una cura visiva e narrativa di forte impatto.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker