photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Gormiti - L'era dell'eclissi suprema

11/04/2012 10:00

Aurora Tamigio

Recensione Film,

Gormiti - L'era dell'eclissi suprema

Ideato da Leandro Consumi e dalla matita di Gianfranco Enrietto, Gormiti narra le avventure dei guerrieri dell'isola di Gorm, abitata dai due grandi eserciti de

17271-.jpeg

Ideato da Leandro Consumi e dalla matita di Gianfranco Enrietto, Gormiti narra le avventure dei guerrieri dell'isola di Gorm, abitata dai due grandi eserciti del bene e del male e da diversi popoli fantastici, le cui caratteristiche sono date da elementi naturali. Toby, Nick, Lucas e Jessica sono i quattro ragazzi che tramite i poteri conferiti loro dal Sommo Luminescente, si trasformano nei valorosi Gormiti, i Signori della Natura, per sconfiggere Obscurio, Magmion e il loro esercito del male. In questo capitolo della saga i Gormiti otterranno dal Sommo Luminescente nuovi poteri che serviranno loro per combattere crudeli creature e signori malvagi.


L’era dell’eclissi suprema fa parte delle tre stagioni del ciclo dei Gormiti, insieme a Il ritorno dei Signori della Natura e L’evoluzione Neorganic. In questo secondo capitolo si riconfermano le caratteristiche del precedente. I Gormiti sono infatti creature fantastiche che mutano le loro sembianze a partire da quelle di 4 ragazzi, ricordando sì supereroi del passato, come i Power Rangers, ma mantenendo una certa dose di originalità. Ciò che li distingue da altri guerrieri del loro genere è soprattutto il forte rapporto con gli elementi naturali, utilizzati non solo come espediente per ricreare i poteri speciali o i costumi. I guerrieri di Gorm combattono contro le forze del male per proteggere la natura, il mare, i boschi, le montagne o i venti, da chi tenta di distruggerla. Ed è proprio questa battaglia per preservare la bellezza della Terra, insieme alla contrapposizione tra eserciti del bene e del male - entrambi composti da più popoli - che Gormiti si riallaccia alla tradizione fantasy più che in altri cartoni animati. Non stupisce allora la presenza di un “Sommo”, dal quale provengono tutti i poteri dei quattro supereroi, ma – specie ne L’era dell’eclissi suprema – il suo ruolo è più vicino a quello di un compagno di battaglia che ad un capo. È infatti quest'ultimo ad accrescere i poteri dei Gormiti, in virtù degli ardui combattimenti che dovranno affrontare. Anche se la qualità dei disegni e delle idee alla base degli episodi e dei lungometraggi animati di Gormiti – cartone animato interamente italiano per ideazione, disegni, produzione e distribuzione - non sembra essere particolarmente elevata, la serie ha riscosso un discreto successo, sia in televisione che nel merchandising. Ed è proprio in virtù dei suoi contenuti - ambientalismo, amicizia, unione delle diversità - che la popolarità della serie animata, specie tra il pubblico dei più giovani, sembra non dispiacere a nessuno.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker