photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

CONTENUTI IN EVIDENZA

Total Recall - Atto di Forza

02/10/2012 11:00

Marco D'Amato

Recensione Film,

Total Recall - Atto di Forza

A ventidue anni di distanza dai vagiti cyberpunk della pellicola di Paul Verhoeven con Arnold Schwarzenegger e Sharon Stone, il creatore del mondo sotterraneo d

19321-.jpeg

A ventidue anni di distanza dai vagiti cyberpunk della pellicola di Paul Verhoeven con Arnold Schwarzenegger e Sharon Stone, il creatore del mondo sotterraneo di vampiri e licantropi Len Wiseman gira il remake di Total Recall – Atto di Forza, basato sul racconto breve Ricordiamo per Voi di Philip Dick.


Nella Terra di fine secolo le guerre chimiche hanno reso l'aria irrespirabile e letale: la vita è ormai possibile solo nella Gran Bretagna e nella Colonia, raggiunta quotidianamente da migliaia di lavoratori. Tra questi c'è Douglas Quaid (Colin Farrell), le cui notti sono ossessionate da un vivido sogno ricorrente che lo vede nel ruolo di una spia in fuga assieme a una misteriosa compagna. Contrariamente ai consigli della moglie Lori (Kate Beckinsale) e del suo amico Harry (Bokeem Woodbine), Douglas vuole “esorcizzare” il sogno provando a riviverlo grazie agli innesti di finta memoria dell'agenzia Rekall, specializzata in viaggi puramente mentali. Lì Doug scopre che la sua memoria è stata cancellata e di essere davvero una spia di nome Carl Hauser in combutta con la Resistenza della Colonia guidata dal fantomatico Matthias. In compagnia di Melina (Jessica Biel) dovrà fuggire alla caccia all'uomo organizzata dal leader del mondo libero, il Cancelliere Cohaagen (Bryan Cranston).


Len Wiseman cerca di mantenersi il più possibile fedele al racconto ambientando la vicenda sulla Terra e non su Marte come nel lavoro di Verhoeven, prendendo spunto a piene mani da Blade Runner per ricostruire il Mondo Libero, grigio, piovoso, puntellato da giganteschi grattacieli che fungono da megafono per l'ossessivo frastuono delle pubblicità; il controllo sul territorio è affidato alla sempre più numerosa pattuglia di soldati-robot e i piaceri illegali prosperano nei quartieri-feccia della periferia. Doug/Carl e Melina lottano contro la cospirazione ordita da Cohaagen per invadere la Colonia ma il regista concentra l'azione esclusivamente su di loro e su Lori, escludendo i personaggi di contorno che avevano decretato il successo del suo predecessore come la popolazione dei Mutanti, qui completamente assente se si eccettua la citazione della prostituta con tre seni. L'azione senza sosta incentrata sul rapporto cacciatore–prede è il leitmotiv della pellicola che però si riduce a un frenetico susseguirsi di avvenimenti - da segnalare solo lo spettacolare inseguimento in macchina con cui Doug e Melina cercano di fuggire in autostrada. La caratterizzazione dei personaggi latita e la prova dei protagonisti, in particolare di Kate Beckinsale, è essenzialmente fisica e non permette sfumature di sorta. Si presenta come un fiume in piena questo remake di Total Recall, sci-fi moderno e ipercinetico, ma ci si rende conto che la corrente fa presto tabula rasa, lasciando infine allo spettatore davvero poco o nulla.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

ULTIMI ARTICOLI

joker