photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

CONTENUTI IN EVIDENZA

Cattivissimo Me 2

08/09/2013 11:00

Martina Calcabrini

Recensione Film, cattivissimo me, minions, illumination,

Cattivissimo Me 2

Di ritorno dalla stancante festa di compleanno organizzata per la piccola Agnes, Gru viene imbavagliato e rapito dall'abile Agente Lucy Wilde della Lega Anticat

23341-.jpeg

Di ritorno dalla stancante festa di compleanno organizzata per la piccola Agnes, Gru viene imbavagliato e rapito dall'abile Agente Lucy Wilde della Lega Anticattivi. Convinto ad unirsi a lei nella ricerca del terribile criminale Eduardo che utilizza il genoma PX-41, il siero di trasmutazione più devastante del mondo, per creare un esercito in grado di distruggere l'universo, l'uomo sacrificherà tutto ciò che possiede per salvare la propria famiglia.


Forti del successo della prima pellicola, i registi Pierre Coffin e Chris Reanud tornano in cabina di regia per dirigere Cattivissimo Me 2, film d'animazione romantico e divertente che esalta il valore della famiglia. Complotti segreti, mascheramenti bizzarri e duelli avanguardistici sono le linee narrative intorno alle quali si sviluppa la vicenda. I protagonisti, goffi e grotteschi, abilmente manovrati dagli sceneggiatori Ken Daurio (Lorax - Il guardiano della foresta) e Cinco Paul (Ortone e il mondo dei chi), rimangono perennemente coinvolti in situazioni comiche e irriverenti. Supportato dall'eccentricità scintillante e polisemantica dei minion, Gru viene delineato come una creatura fragile e indifesa che, nonostante il suo aspetto prorompente, ha bisogno del supporto sia del fidato Dottor Nefario che delle piccoli e adorabili Margò, Edith e Agnes. Davanti all'imprevedibilità della vita, egli è disposto a mettersi personalmente in discussione, a divenire burbero e impulsivo e a sacrificare la sua stessa vita per salvare quella delle persone a cui tiene. L'art director Eric Guillon e lo scenografo Yarrow Cheney (Il gigante di ferro) riescono a realizzare un connubio perfetto tra l'animazione di ogni singolo personaggio e lo sfondo in cui viene collocato, tanto che ogni inquadratura sembra un vero e proprio tableaux vivant. Cattivissimo Me 2 si rivela una pellicola coinvolgente ed emozionante ma, soprattutto, capace di dimostrare che tutti, nel bene o nel male, siamo molto più di quanto lasciamo vedere a prima vista.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

ULTIMI ARTICOLI

joker