photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

You're Next

13/09/2013 10:00

Marco D'Amato

Recensione Film,

You're Next

L'espressione home invasion indica un sottogenere di pellicole, nella gran parte dei casi thriller, in cui un gruppo di persone all'interno di un'abitazione vie

23451-.jpeg

L'espressione home invasion indica un sottogenere di pellicole, nella gran parte dei casi thriller, in cui un gruppo di persone all'interno di un'abitazione viene assediata da uno o più criminali. Sono tanti gli esempi nella storia del cinema, da Cane di Paglia a Distretto 13, per finire ai più recenti Scream e Funny Games. Il regista americano Adam Wingard prova a dare una sua interpretazione del topos con questo You're Next.


Aubrey (la leggendaria Barbara Crampton di Re-Animator) e Paul Davison (Rob Moran) decidono di festeggiare il loro anniversario di matrimonio invitando dopo tanti anni i figli nella loro casa in campagna. Il timido Crispian (A.J Bowen) arriva con la bella fidanzata Erin (Sharni Vinson), la petulante Aimee (Amy Seimetz) con il compagno regista Tariq (Ti West), l'odioso Drake (Joe Swanberg) con la ragazza Kelly (Margaret Laney) e il sociopatico Felix (Nicholas Tucci) con la dark-girl Zee (Wendy Glenn). Tra i figli non corre buon sangue e tornano immediatamente a galla i vecchi rancori, fino a quando un gruppo di misteriosi invasori mascherati non prova a penetrare in casa con il chiaro intento di ucciderne tutti gli occupanti.


La prima parte del film è costruita in maniera classica sfruttando il terrore dettato dalla sorpresa dell'attacco, l'identità ignota degli assalitori, e la velocità e precisione dei loro colpi, tutti portati con armi non convenzionali come balestre, machete e martelli. È Erin a prendere in mano il ruolo di leader della difesa cercando di mantenere unita la famiglia e al contempo di rispondere agli assedianti. Nella seconda parte del film lei diventa la protagonista assoluta della pellicola che si permea di umorismo nero e toni grandguignoleschi, diventando sempre più esagerata, grottesca e divertente, abbattendo molte implicazioni logiche e ribaltando la prospettiva del film con gli assalitori spesso costretti al ruolo delle prede. La regia accusa qualche battuta a vuoto, la logica fa acqua e il livello degli attori non è trascendentale, ma il film funziona, ha ritmo, è divertente e intrattiene alla perfezione lo spettatore anche grazie a una scelta particolarmente ridotta ma azzeccata delle musiche (il loop di Looking for the Magic di Dwight Twilley entra in testa subito) fino al classico colpo di scena finale rosso sangue, in cui spicca anche una citazione de L'Alba dei Morti Viventi. Un piccolo, colorato, sanguinante luna park per gli amanti del cinema di genere.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker