photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Free Birds - Tacchini in fuga

03/11/2013 11:00

Martina Calcabrini

Recensione Film,

Free Birds - Tacchini in fuga

Dopo la tiepida accoglienza di Ortone e il mondo dei Chi, il regista Jimmy Hayward realizza una grottesca e irriverente favola esopica con personaggi che, grafi

24101-.jpeg

Dopo la tiepida accoglienza di Ortone e il mondo dei Chi, il regista Jimmy Hayward realizza una grottesca e irriverente favola esopica con personaggi che, graficamente, richiamano i protagonisti del videogame Angry Birds, ed emotivamente esaltano il valore dell'amicizia.


Reggie è un tacchino solitario, insolito ed eccentrico. Ossessionato dall’idea che l’allevatore voglia farlo ingrassare per servirlo in tavola, viene allontanato dal suo gruppo. Quando le sue teorie si rivelano veritiere, Reggie viene graziato dal Presidente degli Stati Uniti d'America e inizia a condurre una vita agiata: pizza a volontà, tv via cavo e servitori disposti a servirlo e riverirlo. Una sera, l'atletico tacchino Jake, capo del Fronte Liberazione Tacchini, lo rapisce e lo costringe a viaggiare avanti e indietro nel tempo per salvare tutti i tacchini del mondo. I due protagonisti, allora, approdano nel lontano 1621 e cercano di convincere gli umani a cambiare il menù della Festa del Ringraziamento.


Presagi mistici, profezie, viaggi nel tempo. Il mondo in cui vive Reggie è fatto di campi di grano, di recinzioni e di perenni controlli qualitativi. Non esiste modo di sfuggire al proprio destino se non tramite un miracolo. E questo, per una volta, avviene: egli viene scelto come “tacchino graziato nel giorno del Ringraziamento” e, quindi, liberato dalla sua sorte. Ecco dunque che un'esistenza ordinaria diviene bizzarra, inconsueta, diversa. La vita di Reggie, volente o nolente, acquista un senso perché ha uno scopo umanitario da raggiungere. La sceneggiatura, scritta dallo stesso Hayward, però, fatica a decollare e non riesce davvero a coinvolgere lo spettatore e ad emozionarlo. I personaggi, eccessivamente caratterizzati, si rapportano l'un l'altro solo tramite sketch tragicomici che, a lungo andare, rallentano il racconto e lo banalizzano. Neanche le ambientazioni surrealistiche - realizzate con colori pastello e senza alcuna sfumatura - e la musica tecno, ritmata e altisonante, riescono a sopperire alle mancanze insite nella narrazione stessa. I dialoghi abbondano di luoghi comuni e persino le missioni segrete dei due protagonisti, attraverso viaggi nel futuro e nel passato, risultano troppo barocche e sfarzose. Tacchini in fuga, dunque, nonostante i buoni propositi, non può ritenersi un'operazione completamente riuscita.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker