photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

A spasso con i dinosauri

18/01/2014 11:00

Gabriele di Grazia

Recensione Film,

A spasso con i dinosauri

Mentre le riprese di Jurassic World, quarto capitolo della saga più preistorica di sempre - la cui uscita è prevista per l’estate del 2015 - si fanno sempre più

25311-.jpeg

Mentre le riprese di Jurassic World, quarto capitolo della saga più preistorica di sempre - la cui uscita è prevista per l’estate del 2015 - si fanno sempre più imminenti, nelle nostre sale arriva una storia ambientata milioni di anni fa, nel Cretaceo Superiore, quando i mammiferi non erano nient’altro che piccoli opossum e a dominare le lande sconfinate della Terra erano le lucertole terribili, meglio noti come dinosauri. Barry Cook - regista del cartoon Disney Mulan - e Neil Nightingale - direttore creativo di BBC Earth - dirigono questa pellicola scritta da John Colle, autore di script cinematografici importanti (Master and Commander, Happy Feet) in cui riprese dal vivo e computer grafica si sposano alla perfezione, restituendo al pubblico un'esperienza visiva senza precedenti.


L’avventura comincia ai giorni nostri, in Alaska, dove lo zio Jack (Karl Urban) sta portando i suoi due nipoti, Ricky (Charlie Rowe) e Giada (Angourie Rice) alla ricerca di ossa di dinosauri in un luogo incontaminato e ricco di vegetazione. Jack reca con sé un dente appartenuto ad un temibile dinosauro carnivoro vissuto in tempi remoti proprio in quei luoghi. Quando lo mostra al giovane Ricky, questi immediatamente rimane affascinato dal fossile e comincia a viaggiare con la mente a ritroso di 70 milioni di anni, ai tempi in cui il temibile Gorgosauro cacciava in branchi seminando terrore e morte tra i grandi e pacifici ceratopsidi, o dinosauri muniti di corna, del Nord America. A raccontare le avventure di Patchi (Justin Long) - un giovane di pachirinosauro rimasto senza genitori - e di suo fratello Scowler (Skyler Pietra), sarà Alex (John Leguizamo), un antenato dei nostri uccelli, sempre affamato e alla ricerca di insetti da sgranocchiare. Ce la farà il nostro Patchi ad affrontare le mille difficoltà del mondo preistorico, a portare in salvo il suo branco e a conquistare il cuore della bella Juniper (Tiya Sircar)?


A spasso con i dinosauri è un’opera riuscita a metà: l’estremo realismo dei paesaggi e l’assoluta interazione con i dinosauri - ricostruiti alla perfezione in ogni minimo particolare secondo gli ultimi studi paleontologici - vengono sviliti dalla volontà degli autori di far parlare Patchi e i suoi compagni di viaggio. Quello che poteva essere un capolavoro silenzioso dell’animazione - al pari dell’episodio di Fantasia dedicato all’origine della Terra, la cui ultima parte era dedicata proprio alle note creature preistoriche - si è rivelato essere l’ennesima rivisitazione di Alla ricerca della Valle Incantata di Don Bluth, di cui Dinosauri (2000) della Disney era già stata una versione visivamente aggiornata per il nuovo millennio. Se quindi la storia non si sforza di risultare originale, con il solito protagonista che deve portare il branco al sicuro scontrandosi con l’elemento più autoritario del gruppo, a peggiorare le cose è l’innumerevole quantità di dialoghi che soffocano i suoni ambientali e le spettacolari immagini proiettate sullo schermo. Discutibile inoltre la scelta di non dotare gli animali di espressività antropomorfa: le voci dei personaggi, infatti, rappresentano una traduzione simultanea per il pubblico dei versi emessi dai protagonisti, un po’ come avveniva in Senti chi parla. A spasso con i dinosauri è inaspettatamente un film tecnicamente ineccepibile, ma che potrebbe risultare noioso e stucchevole persino per i bambini. Sconsigliata la visione in 3D.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

ULTIMI ARTICOLI

joker