photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Diario di un maniaco perbene

14/05/2014 10:00

Aurora Tamigio

Recensione Film,

Diario di un maniaco perbene

Lupo (Giorgio Pasotti) è un pittore senza più ispirazione, incapace di impegnarsi nella vita come con le donne, sulle quali però esercita un discreto fascino ch

26761-.jpeg

Lupo (Giorgio Pasotti) è un pittore senza più ispirazione, incapace di impegnarsi nella vita come con le donne, sulle quali però esercita un discreto fascino che lo porta ad innamorarsi di tutte e ad avere costantemente intorno a sé uno stuolo di amiche in crisi e di possibili flirt. Tra una storia con la vicina di casa e un ménage intrattenuto su internet, Lupo entrerà davvero in crisi quando si innamorerà di una giovane suora.


Michele Picchi proviene dalla critica cinematografica e ha alle spalle anni di onorata carriera come assistente alla regia, sotto l’egida di Ettore Scola e lo sguardo più mansueto - ma altrettanto vigile - di Giovanni Veronesi. Conosce il cinema e i suoi motivi e conosce lo stile pacato, elegante e ironico che la contemporanea commedia sentimentale italiana rimpiange ai suoi modelli. Per questo, Diario di un maniaco per bene, pur non essendo un film indimenticabile, è una pellicola di rara delicatezza e di piacevole profondità, “indipendente” nel senso migliore del termine: quello che punta ad essere popolare senza scadere nel pop, che prova a parlare di sentimenti senza degradare nel melenso.


Riprendendo un tema caro al cinema d’autore - l’artista in crisi creativa - Picchi circonda il protagonista – imbambolato, ma molto empatico – interpretato da Giorgio Pasotti di una rosa di donne che lo attorniano con i loro problemi, il fascino, la seduzione e la tentazione, in una riflessione che parte dalle dinamiche uomo-donna ma approda ad un più complesso racconto della sensibilità maschile. Come da tradizione cinematografica, il ritratto della crisi di un uomo è raccontata da Picchi attraverso le sue donne, che diventano volti e corpi delle sue ossessioni mantenendo però una leggerezza estremamente cara soprattutto al pubblico. La provenienza e la profonda conoscenza cinefila del regista, prima come spettatore poi come critico infine come autore, è testimoniata dalla cura che egli ripone nella sua opera, una pellicola che nonostante le pretese circoscritte manifesta un grande rispetto per lo spettatore non solo nella trama intelligente e nella scelta di un cast aggraziato, ma anche negli aspetti stilistici, dalla musica alle scenografie, dalle inquadrature fino alla fotografia – bellissima - di Duccio Cimatti.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker