photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Love and Honor

18/06/2014 10:00

Martina Calcabrini

Recensione Film,

Love and Honor

La guerra in Vietnam è stata un ciclico ripetersi di inesorabili colpi di scena, costati la vita a molte giovani reclute...

27281-.jpeg

La guerra in Vietnam è stata un ciclico ripetersi di inesorabili colpi di scena, costati la vita a molte giovani reclute. Confrontandosi con gli orrori bellici, Danny Mooney (già interprete ne Le idi di Marzo) realizza Love and Honor, un drammatico e strappalacrime percorso che mostra come, in situazioni aspre e crude, solo una forza come l'amore possa permettere la sopravvivenza del corpo e dell'anima.


Provincia di Quang Nam, Vietam del sud, luglio 1969. Dalton Joiner (Austin Stowell) é il capitano del battaglione ricognitivo di cui fa parte anche l'intrepido e imprevedibile Mickey Wright (Liam Hemsworth). Quando ricevono una settimana di congedo, prima degli ultimi sei mesi di lavoro, i due decidono di recarsi in America per raggiungere Jane (Aimee Teegarden), l'ex ragazza di Dalton che ha improvvisamente deciso di mettere fine alla loro longeva storia d'amore. Arrivati sul posto, i giovani si imbattono in una realtá hippy e rivoluzionaria che boicotta la guerra ed esalta il pacifismo e l'uso delle droghe. Per essere accettati dagli inquilini della casa, dunque, si fingono disertori e si uniscono anonimamente alla loro sommossa. In poco tempo, affascinato dalla determinazione e dall'impegno civile di Candace (Teresa Palmer), Mickey se ne innamora perdutamente.


Tra paesaggi impervi e grida di dolore agghiaccianti, lo scenario devastante del Vietnam diviene lo sfondo di tragedie quotidiane che dilaniano la mente dei soldati prima ancora dei loro corpi. L'affetto che li lega alle loro "porta-fortuna", le amate fidanzate, è l'unica ragione che li obbliga a percepire ogni pericolo e a sopravvivere in qualsiasi modo. Gli sceneggiatori Jim Burnstein e Garrett K. Schiff costruiscono una narrazione in cui la focalizzazione interna è incentrata sullo sguardo dei due protagonisti che, a contatto con una realtà alternativa, passa dall'ottimismo disarmante a una cruda presa di coscienza. Costretti ad analizzare la verità, i soldati cambiano punto di vista e si accorgono che il governo americano ha mascherato i veri intenti della guerra per portare avanti i propri. Riscoprendo la forza dei sentimenti e la possibilità di amare qualcuno incondizionatamente, i ragazzi si rendono conto che vale sempre la pena combattere per ciò in cui si crede. Nonostante i numerosi richiami a Dear John e ai film di genere, Love and Honor si rivela una pellicola di guerra drammaticamente moderata, che preferisce puntare sul romanticismo piuttosto che sull'intensità degli orrori vissuti in nefande realtà.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker