photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Jackie & Ryan

17/09/2014 10:00

Valentina Pettinato

Recensione Film,

Jackie & Ryan

Anche nell’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia non sono mancati i familiari talentuosi...

28091-.jpeg

Anche nell’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia non sono mancati i familiari talentuosi. Come Ami Canaan Mann - figlia del regista Michael Mann - che aveva già presentato in una precedente edizione del Festival Texas Killing Fields (Le paludi della morte) e che torna al Lido, nella sezione Orizzonti, con il suo ultimo lavoro: Jackie & Ryan un folk classico che strizza l’occhio agli anni ’30.


Ryan (Ben Barnes) è un cantante folk che gira l’America zaino e banjo in spalla. Durante il viaggio incontra una donna, Jackie (Katherine Heigl), ex cantante country alle prese con un doloroso divorzio che rischia di farle perdere la custodia figlia.


Il film mescola la commedia romantica e il folk musicale. Ambientata nel freddo e selvaggio Utah, i cui paesaggi sterminati fanno da sfondo a una colonna sonora travolgente, questa pellicola convince soprattutto grazie alla bravura della coppia interprete, che riesce a dare spessore alla più classica delle storie romantiche. Jackie e Ryan si incontrano per caso e, pur essendo molto diversi, sono attratti l’una dall’altro: lui è un vagabondo senza fissa dimora, lei ha deciso di lasciare New York e tornare nella provincia dove è cresciuta, un paesino onirico e innevato che finisce per diventare una delle componenti principali del film. È proprio il loro incontro che avvia l’evolversi degli eventi, in un classico archetipo narrativo favolistico: il turning point è rappresentato dalla voglia di cambiare che si alimenta della fiducia che ciascuno riesce a innescare nell’altro.


Ami Canaan Mann racconta il percorso di queste due solitudini alla ricerca di qualche forma di affermazione personale (uno nella carriera discografica, l’altra nel proprio ruolo di madre), attraverso la loro passione per la musica. È proprio grazie a questo legame speciale che i due protagonisti si innamorano e percorrono un tratto di strada l'uno accanto all'altra. Accanto. La Mann li isola, li riprende nella loro individualità. Pur parlando di una storia d’amore, non curiosa all’interno, non vuole approfondire. Un viaggio personale attraverso spazi silenziosi e incontaminati: Jackie & Ryan è soprattutto musica folk, alla quale è affidata la dimensione narrativa di maggiore spessore: il cantare e comporre canzoni come desiderio di far sentire la propria voce in un’America piegata dalla recessione economica. Delicato nella sua semplicità, questo prodotto di cinema indipendente mescola buoni sentimenti, ottimi attori, malinconici paesaggi e musica coinvolgente dimostrando che, dosando questi ingredienti in maniera sapiente, si può sopperire anche a sceneggiature lievi.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker