photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

The Stag - Se sopravvivo mi sposo

01/10/2014 10:00

Erika Pomella

Recensione Film,

The Stag - Se sopravvivo mi sposo

Fionan (Hugh O’Conor) sta per sposarsi con l’amore della sua vita Ruth (Amy Huberman)...

28281-.jpeg

Fionan (Hugh O’Conor) sta per sposarsi con l’amore della sua vita Ruth (Amy Huberman). L’avvicinarsi della cerimonia, però, porta Fionan a essere completamente ossessionato dai preparativi di nozze, tanto che la sua futura sposa lo costringe a partecipare a un addio al celibato fuori dal comune, immerso nella natura irlandese. Con Fionan, il suo testimone Davin (Andrew Scott), suo fratello con il compagno Kevin (Andrew Bennett e Michael Legge) e, infine, l’amico Simon (Brian Gleeson). L’idea è quella di passare un rilassante week end in campeggio. Alla fine, però, alla combriccola si aggiunge anche The Machine (Peter McDonald), fratello di Ruth che, da solo, riuscirà a dare all’addio al celibato uno scossone, rendendo l’avventura indimenticabile.


Se cercassimo di richiamare alla mente tutti i più recenti prodotti cinematografici che mettevano al centro della narrazione l’ultima notte di scorribande tra uomini pronti a cavalcare l’altare, è impossibile non rievocare immagini di spogliarelliste, ebbrezze, pazzie e ogni tipo di baraonda goliardica. John Butler - che con The Stag affronta il suo debutto cinematografico in un lungometraggio - dimostra di essersi stancato di certi stereotipi legati al mondo maschile e orchestra un addio al celibato fuori dai canoni convenzionati, dove tutto è legato all’amicizia. Sperduti nel paesaggio autunnale di un novembre irlandese, sei ragazzi si immergono in un senso dell’umorismo dissacrante che colpisce chiunque sia a tiro: dalle loro personalità alla loro cultura, arrivando anche a sbeffeggiare il rock nazionale degli U2. I protagonisti di questo piccolo gioiellino non si fermano davanti a nulla.


The Stag – Se sopravvivo mi sposo è uno di quei rari casi in cui il genere commedia non mira solamente a far ridere. Piuttosto, è una pellicola intelligente legata a una sceneggiatura scritta con piena cognizione di causa, con dialoghi taglienti e divertenti che non mancano però di risvolti utili a far riflettere e a commuovere. Il tutto, naturalmente, è reso più facile dalla prova istrionica offerta dall'intero cast: misurati, attenti, deliziosamente reali, i personaggi - tratteggiati su carta dallo stesso John Butler, con la collaborazione di Peter MacDonald - trovano nei volti e nelle maschere degli interpreti una via di comunicazione privilegiata con il pubblico. Tra risate e lacrime lo spettatore trova anche il tempo di rimpiangere di non essere stato invitato a questa scampagnata nei boschi, fatta di (dis)avventure e rivelazioni.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker