photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Quadrophenia

07/11/2014 11:00

Maurizio Encari

Recensione Film,

Quadrophenia

Londra, 1965...

28921-.jpeg

Londra, 1965. Il giovane Jimmy fa parte di una banda di mods e trascorre le sue giornate tra il lavoro (cui si reca controvoglia) e il pub, insieme agli storici amici. Tra risse con i rivali storici di sempre, i rocker, notti brave e furiose liti coi genitori, Jimmy cerca in ogni modo di conquistare la bella Steph, della quale è innamorato. L'occasione propizia si presenta a Brighton, dove si tiene il solito festival annuale che invade la città di migliaia di giovani.


Torna al cinema, solo per un giorno martedì 10 dicembre, la pellicola cult diretta nel 1979 da Franc Roddam e prodotta direttamente dai Who (autori nel 1973 dell'omonimo album), band che è anche presenza costante nella colonna sonora insieme ad altri classici del tempo. Un film manifesto per chi è cresciuto in quegli anni, nel Regno Unito che fotografava abbastanza fedelmente la situazione riguardante quella "gioventù bruciata" persa tra sogni e violenze e che, nel bene e nel male, ha fatto storia.


Un racconto di formazione negata, in una parabola di ribellione senza compromessi e dai tragici sviluppi. Quadrophenia è un film fortemente amaro che, pur rimembrando con nostalgia il periodo raccontato, non ne edulcora i molti lati negativi (la dipendenza dalle droghe, il vandalismo, la rivalità che sfocia in cieca violenza) ponendosi come lucida riflessione su gioie e errori del recente passato. Potendo contare su una colonna sonora d'eccezione, il regista Franc Roddam spinge sull'accelleratore in più passaggi, creando caotiche ma suggestive scene di massa (il caos nella città di Brighton è gestito magnificamente) e imbastendo una trama non accomodante, che si poggia soprattutto sulla bravura del suo protagonista Phil Daniels, assai agile nello sfumare un personaggio non propriamente empatico. Jimmy - alpha e omega attorno cui tutto (e tutti) ruota - è un ragazzo perduto che cerca una propria identità nell'appartenenza a una delle due fazioni sul campo, incapace però di gestire le difficolta della vita reale e pagare le conseguenze delle sue gesta. Una generazione (dis)illusa che dietro l'apparente spavalderia nascondeva un'insicurezza congenita che ben traspare dalle pagine più dolenti del racconto, epilogo incluso. In un cast di contorno che spicca per "credibilità" si fa notare un giovane Sting, al suo esordio su grande schermo, nei panni del più "cool" dei mods. Almeno ad una prima occhiata.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker