photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Corn Island

21/08/2015 10:00

Maurizio Encari

Recensione Film,

Corn Island

In uno sperduto isolato luogo al confine con la Georgia, un anziano nonno e la sua giovane nipote prendono "possesso" di una minuscola isoletta...

32391-.jpeg

In uno sperduto isolato luogo al confine con la Georgia, un anziano nonno e la sua giovane nipote prendono "possesso" di una minuscola isoletta. In questa zolla di terra circondata dalle acque, i due costruiscono una piccola casa di legno nella quale vivere e si mantengono con la neonata piantagione di grano. L'arrivo di un soldato in fuga, ricercato dall'esercito nemico, rischia però di rompere l'equilibrio delle cose.


Uomo e natura, vecchiaia e giovinezza convivono aspramente in questa coproduzione euroasiatica che ha fatto incetta di premi in vari festival nella scorsa stagione, ottenendo anche la candidatura all'Oscar come Miglior Film Straniero. Corn Island, diretto dal regista georgiano Giorge Ovashvili, si concentra sui due protagonisti principali, lasciando poco spazio alla figure di contorno che appaiono metaforicamente come imprevisti della vita. In una narrazione dilatata, estremamente lenta e solcata verbalmente da solo una manciata di battute, il cineasta punta con forza sulla potenza delle immagini, focalizzando lo sguardo sulle più piccole gesta e trovando nei suoi protagonisti i perfetti veicoli di sguardi ed emozioni. Una Natura che si respira, si fa più vicina nelle sinuose inquadrature che, sfruttando al meglio il comparto sonoro, riescono a trasportare con forza nei luoghi della vicenda, conducendo verso un finale tanto tragico quanto poetico che ben mette in scena il percorso dell'esistenza nella sua placida ineluttabilità. Echi di un cinema autoriale che guarda sia alla scena sovietica (Aleksandr Sokurov e Andrei Zvyagintsev) che ad atmosfere del Cinema di Ki-duk Kim (L'arco) per un'opera preziosa che si compiace saggiamente del suo ricercato minimalismo, adducendo sottotraccia moniti contro qualsiasi tipo di conflitto, e si adagia nel quieto vivere di un vecchio saggio e di una bambina che sta per divenire donna.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker