photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Hell

05/11/2015 11:00

Maurizio Encari

Recensione Film,

Hell

Quante versioni di un futuro post-apocalittico hanno solcato il grande (e il piccolo) schermo ad oggi? Tantissime, ed è sempre più difficile trovare spunti orig

33381-.jpeg

Quante versioni di un futuro post-apocalittico hanno solcato il grande (e il piccolo) schermo ad oggi? Tantissime, ed è sempre più difficile trovare spunti originali in questo sottofilone della fantascienza che parte sempre e comunque da un tempo a venire nel quale il mondo, per come ora lo conosciamo, non esiste più. Nel 2011 è stato il turno dell'esordiente Tim Fehlbaum per poter dire la sua nell'argomento con la co-produzione (finanziata anche dal più famoso collega Roland Emmerich) svizzero-tedesca Hell.


Nel 2016 la temperatura terrestre ha iniziato a surriscaldarsi, fino a raggiungere nel giro di pochi anni un aumento di 10 gradi. Acqua e cibo si sono esauriti, portando al disgregamento della società civile. Tom, Philip, Marie e piccola Leonie viaggiano alla ricerca di un luogo nel quale trovare una possibile salvezza. Durante il loro cammino però vengono aggrediti da una banda di uomini che cattura Leonie e ruba loro la macchina. Sarà soltanto l'inizio di un terribile incubo che catapulterà i quattro ragazzi in un vero e proprio inferno.


Un mix tra Mad Max e The Road, che mantiene un suo indubbio fascino nonostante la scarsa originalità narrativa. Fehlbaum riesce pur con pochi mezzi a creare una realtà post-apocalittica che inquieta e attrae al contempo, grazie anche all'efficace fotografia che, moltiplicando l'effetto visivo dei raggi solari, crea squarci suggestivi nelle numerose scene diurne. L'altro grande punto di forza dell'operazione risiede nelle intense prove del cast che, dai "buoni" sino all'insospettabile villain, ammanta i rispettivi personaggi della giusta carica empatica tale da coinvolgere al meglio lo spettatore nell'ansiosa narrazione. Hell ha inoltre un pregio non da poco, quello di sfiorare la violenza più brutale lasciandola fuori campo senza il bisogno, sempre più frequente e gratuito, di addentrarsi nei territori del torture-porn che pure sarebbero stati consoni a certi passaggi. La scelta di optare per un'atmosfera più sottratta e memore del miglior horror / thriller da i suoi frutti, regalando momenti ad altissima dose di tensione che lasciano con il fiato sospeso, convergendo verso un finale in parte improbabile ma non privo di intenti metaforici.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker