
Cos’è il genio? Come e quando si manifesta? Ma soprattutto, che conseguenze porta? Queste tre semplici quanto secolari domande sono alla base della nuova realizzazione di Marc Abraham. Flash of Genius, infatti, racconta la storia di Bob Kearns (Greg Kinnear), ingegnere e professore di una Detroit degli anni ’50 in pieno slancio economico verso la vetta delle città più industrializzate al mondo. Bob, che vive con la moglie (Lauren Graham) e i figli, conduce una vita serena e dedita al lavoro finché un tappo di sughero, nel tentativo di aprire una bottiglia di champagne, lo colpisce in maniera molto violenta all’occhio, causandogli continui problemi di lacrimazione. Qui si accende la lampadina: tergicristalli elettrici per migliorare la visibilità delle macchine quando sottoposte a grandi quantità d’acqua. L’invenzione sembra attirare subito l’impresa più prolifica d’America in quel momento, la Ford. Costretto ad un estenuante attesa dalla casa automobilistica, Bob attende invano un segnale quando si accorge che il nuovo modello della Ford prevede un tergicristalli elettrico tale e quale a quello inventato da lui nel suo scantinato. A questo punto Bob, in cerca di giustizia, inizia la sua corsa sfrenata verso la verità . Diretto da Marc Abraham (produttore dei fortunati Spy Game e The Family Man), Flash of Genius è tratto da una storia vera. Valorizzata da una solida sceneggiatura (di Philip Railsback), la pellicola parte da un concetto semplice per poi raggiungere l'universale, merito indubbiamente del soggetto la cui scelta si è dimostrata brillante: il motore elettrico per i tergicristalli è un’invenzione talmente usata da essere ormai definita scontata ed è proprio su questo aspetto che il film si discosta leggermente da altre opere simili. L’originalità e la lucidità con cui si analizza l’invenzione di Bob Kearns ne conferisce audacia e smalto, restituendo ad una trovata cosi semplice il giusto merito per quello che ancora oggi, l’era della tecnologia, è uno dei pochi punti fermi di tutte le vetture mondiali. Molto convincente inoltre la colonna sonora, che si integra perfettamente con i ritmi sostenuti delle vicende. Flash of Genius è film giocato soprattutto sulla trama e sul soggetto a cui si ispira, poichè lascia da parte alcuni aspetti tecnici che avrebbero meritato maggiore attenzione.