photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

La maglietta rossa - La sfida di Panatta

30/10/2009 11:00

Marco Etnasi

Recensione Film,

La maglietta rossa - La sfida di Panatta

Un gesto piccolo, irrilevante, irresponsabilmente infimo se paragonato alla tragica enormità della dittatura Cilena, una delle più cruente e sanguinose della st

5781-.jpeg

Un gesto piccolo, irrilevante, irresponsabilmente infimo se paragonato alla tragica enormità della dittatura Cilena, una delle più cruente e sanguinose della storia dell’umanità, un gesto che è stato tutto tranne che insignificante, frutto di coraggio, audacia e irriverenza, che ha fatto parlare tutto il mondo e che ha trovato nell’eleganza del tennis la nota giusta per far calmare gli animi di un’Italia in ebollizione. Mimmo Calopresti torna, dopo 33 anni, a parlare della meravigliosa scelta di Adriano Panatta di indossare, per la finale di Coppa Davis giocata nel Cile dilaniato dalle spiccate attitudini dittatoriali del generale Pinochet, una maglietta rossa in segno di protesta contro il golpe che tre anni prima aveva rubato la vita ed il potere di Salvador Allende e che proprio in quello stadio aveva messo sistematicamente a tacere più di duemila oppositori.


La bravura di Calopresti sta nel non focalizzare l’attenzione solamente sulla contestatissima partecipazione italiana alla finale di Santiago del Cile, ma nell’alternare, attraverso un sapiente montaggio, le immagini di quell'evento a monologhi ed interviste dello stesso Panatta sull’essenza stessa del tennis come sport semplicemente elaborato ed innegabilmente elegante. Cosi il documentario sposta la mira dello spettatore dal famoso slogan “Pinochet sanguinario, Panatta milionario” alle appassionanti rivelazioni di Adriano Panatta sul personale significato del tennis, sulle divertentissime partite tra il campione e Paolo Villaggio, Ugo Tognazzi o Vittorio Gassman, creando cosi un ideale percorso che parte dall’infanzia di Panatta ed arriva nello stadio di Santiago del Cile. Insomma un docu-film costruito e legato senza sbavature, che ha il merito di parlare di un argomento che ha appassionato ed animato milioni di italiani e che ha trovato nella romantica eleganza dello sport il punto di contatto tra tutte le correnti di pensiero dell’epoca e odierno.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker