photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Il Vincente

29/08/2016 10:00

Maurizio Encari

Recensione Film,

Il Vincente

Luca Magri dipinge il mondo del gioco d'azzardo in bianco e nero

36631-.jpeg

Antonio (Luca Magri), trentenne di buona famiglia, è un incallito giocatore di poker: a nulla servono i suoi incontri in un centro di recupero per dipendenza da gioco e le continue sollecitazioni del padre, che lo vorrebbe alle prese con un lavoro vero e proprio. Per Antonio esistono solo le carte. Almeno fin quando non incontra la bella gallerista Dalia (Maria Celeste Sellitto), con la quale inizia una relazione ostacolata sempre dal suo patologico vizio per l'azzardo. Vizio che lo condurrà a cercare nuove sfide, con puntate più alte, che metteranno a rischio non solo la sua stabilità economica.


Attore e sceneggiatore parmigiano, autore tra gli altri degli script de Il solitario (2008) e La casa nel vento dei morti (2012), Luca Magri esordisce dietro la macchina da presa con Il vincente, produzione low-budget incentrata sul mondo del gioco d'azzardo. Girato in un affascinante bianco e nero, il film cerca di elevarsi dagli standard tipici di certo cinema italiano, cadendo tuttavia in alcuni cliché che affliggono ormai da tempo immemore buona parte della cinematografia nostrana. Se il percorso introspettivo del protagonista, interpretato con efficacia dallo stesso regista, è abbastanza curato e l'evolversi della storia, seppur non certo imprevedibile, riesce a mantenere l'attenzione su livelli più che discreti (con la partita di poker finale, avvincente al punto giusto), non mancano evidenti cadute di tono in risvolti tipici da sceneggiato televisiva, tra litigi e battibecchi che, complici anche le non certo esaltanti performance del cast di supporto, snaturano parzialmente il tono cupo e vagamente noir della vicenda. Ascese e tragiche ricadute, tradimenti e voglia di riscatto caratterizzano i novanta minuti di visione, il cui budget esiguo risalta purtroppo in scelte registiche sin troppo immobili, tra inquadrature fisse e una morale, per quanto condivisibile, scontatamente "facilotta" sulle conseguenze della dipendenza da gioco, sia che questa riguardi il poker o le slot machine. Magri dimostra comunque coraggio nel proporre un qualcosa di diverso dalle solite commedie di genere, ma ciò nonostante non riesce a schivare del tutto i più elementari stereotipi.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker