photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

LEGO Ninjago - Il Film

10/10/2017 10:00

Edoardo Ribaldone

Recensione Film, Film Animazione, lego,

LEGO Ninjago - Il Film

Un'inesauribile sequela di combattimenti fra pupazzetti gialli di Lego

39321-.jpeg

Per difendere l’isola di Ninjago dalle minacce del malvagio Sensei Garmadon, l’anziano maestro di spinjitsu Sensei Wu deve reclutare e addestrare una squadra di guerrieri ninja. Ma tra essi è presente proprio il figlio del suo antagonista, il giovane Lloyd Montgomery.


Non c’è trama, né personaggi in LEGO Ninjago - Il Film: solo un'inesauribile sequela di combattimenti fra pupazzetti gialli di Lego, battute demenziali e pubblicità surrettizia, in quanto nel film vengono presentati diversi modellini ovviamente disponibili per l’acquisto. L’imprimatur sull’intera operazione commerciale (perché di tale si tratta) giunge direttamente dalla casa distibitrice dei famosi e inespressivi omini gialli, la Lego appunto. Chiariti i motivi fondamentali dell’azione, non rimane che bersagliare il pubblico ripetendo invariabilmente per un’ora e quaranta le medesime sequenze d’azione e lo stesso umorismo bambinesco. Si avverte l’assoluta mancanza di un’idea, di un discorso da proporre al pubblico, foss’anche infantile. In assenza di approfondimento psicologico dei personaggi, in ritmo è martellante, ma solo per storidire lo spettatore come dopo un giro di giostra. Un’abulia d’azione senza costrutto, che provoca ben presto un senso di stordimento e di rifiuto: si tratta, lo ribadiamo, di una pubblicità dilatata per la Lego stessa e i suoi prodotti, realizzata senza la minima consapevolezza e interesse a imbastire e condurre un racconto cinematografico capace di rispondere a canoni minini di accettabilità. Ogni scena è pensata per essere scritta, ripresa, montata e quindi mostrata allo spettatore il più velocemente possibile, così da non fargli comprendere la desolante inconsistenza e inanità di quanto sta avvenendo sullo schermo. Per passare subito dopo alla successiva, che ben poco si distingue dalla precedente, e così via; fino all’auspicatissima conclusione. Vedere un prodotto del genere è come ascoltare e riascoltare la stessa barzelletta: il risultato è un istupidimento non certo desiderabile né per gli adulti né per i bambini. A ben guardare, poi, il film è pure attraversato da un contrasto abbastanza evidente: da un lato, è fitto di citazioni e riferimenti alla cultura estremorientale (samurai, sushi); dall’altro, sul piano dei personaggi, si concentra palesemente su quello di Lloyd, biondo e dai tratti (per quanto si possa evincere data la già menzionata scarsa espressività di questi bambolotti) occidentali, o meglio ancora anglosassoni. Come se il film, attraverso i suoi produttori, non volesse alienarsi nessuno dei settori di pubblico. Peccato solo che al cinema lo spettatore non possieda il telecomando e non possa né spegnere lo schermo né cambiare canale.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker