
Virginia, 1959. Richard (Joel Edgerton) si innamora della bella Mildred (Ruth Negga) e vuole sposarla. Ma Richard è bianco e Mildred nera. E dal momento che in Virginia la loro unione non è consentita, la soluzione è cambiare stato e iniziare una battaglia per il diritto di stare insieme. Quest'anno A United Kingdom - L'amore che ha cambiato la storia ha appassionato i più romantici con la coraggiosa storia d'amore tra l'africano Seretse Khama e l'inglese Ruth Williams. Loving, ultima fatica di Jeff Nichols, costituisce in qualche modo l'altra faccia dell'amore interrazziale: una vicenda non più ambientata tra Europa e Africa, ma tutta americana. Americano Richard, americana Mildred; bianco lui e nera lei. La loro unione nella Virginia di fine anni Cinquanta non è legale, così questi promessi sposi iniziano una battaglia per i diritti delle coppie miste, che diventerà celebre. Jeff Nichols cavalca l'onda del cinema "militante" senza dimenticare mai la propria identità di regista interessato ai moti d'animo umani più che agli sfondi sociali. Proprio come Take Shelter scavava nelle ossessioni della mente e Mud, quietamente, osservava i più svariati tipi di amicizia, Loving resta prima di tutto una storia d'amore. E se il racconto della relazione tra Richard e Mildred è uno dei meglio riusciti nel cinema di quest'anno il merito è non tanto dello script di Jeff Nichols, che racconta solo ciò che è elementare, ma di un ritratto impeccabile dei personaggi. Nei panni di Richard e Mildred, Joel Edgerton e Ruth Negga (nominata agli Oscar 2017 come Best Actress) sono protagonisti credibili: retorico ma forte lui, candidamente sincera lei. La Mildred di Ruth Negga non sarà battagliera come altre protagoniste black viste al cinema quest'anno, ma ha reazioni comuni e rappresenta al meglio la donna americana anni Cinquanta. Si potrebbe discutere su quanti film siano stati prodotti nel 2016 che hanno per tema una battaglia civile e sociale, e di quanto Loving non aggiunga niente di diverso alla serie. Ma prendendo semplicemente atto di questo trend di Hollywood, va ammesso che quest'opera di Jeff Nichols rappresenta un immancabile tassello per i fan del cinema sentimentale e anche per la filmografia di questo autore, la cui sensibilità e lo stile - seppure un po' antico - continua a raccogliere consensi.