photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Mal di pietre

20/04/2017 10:00

Maurizio Encari

Recensione Film,

Mal di pietre

Mal di pietre, Marion Cotillard in un intenso melodramma

39921-.jpeg

Alla fine della seconda guerra mondiale la bella Gabrielle, primogenita di una ricca famiglia di proprietari terrieri, è costretta a sposare Josè, un contadino che lavora nei campi dell'azienda paterna. Il matrimonio infatti sembra l'unico rimedio possibile per curare dei disturbi mentali della donna, che la portano a eccessi passionali compromettenti. Gabrielle però è anche vittima di una malattia ai reni che le impedisce di procreare; il novello marito decide così di mandarla in cura presso una clinica specializzata. Nella struttura, dove trascorrerà alcuni mesi in attesa della possibile guarigione, Gabrielle conosce un bel tenente dell'esercito rientrato dall'Indocina in gravi condizioni e finisce per innamorarsene.


Un doppio sguardo femminile quello offerto da Mal di pietre, ultimo film della regista Nicole Garcia, tratto dall'omonimo romanzo della nostra connazionale Milena Agus. Un melodramma in piena regola capace di schivare i rischi del genere, evitando pomposità di sorta ed eccessi enfatici, in favore di una messa in scena introspettiva e suadente che fa crescere la storia e i personaggi col passare dei minuti. Se le due ore di visione risultano parzialmente lente nella prima parte, l'ultima metà è segnata da un'escalation emotiva di grande fascino. La potenza dei sentimenti, e un erotismo costante e sottotraccia, legano i rapporti tra i protagonisti di questo amaro menage a trois. Un colpo di scena finale alquanto inaspettato apre le porte a un epilogo più lieto di maturità e consapevolezza del domani. L'operazione regge bene sulle sue fondamenta strutturali e deve alle interpretazioni dell'ottimo cast quel necessario trasporto, dove Marion Cotillard si mette a nudo - anima e corpo - nell'ennesima straordinaria performance della sua carriera. La trama inizialmente riporta alle atmosfere di un classico tutto italiano quale Il demonio (1963), con Gabrielle considerata una pazza/ninfomane dagli abitanti del suo paesino, ma ben presto la narrazione si sposta su tonalità più torride e avvolgenti: il racconto, mostrato (tolti prologo ed epilogo) in un lunghissimo flashback, diventa così un'attenta esegesi sul destino di una donna.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker