photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Oltre le nuvole, il luogo promessoci

06/04/2017 10:00

Riccardo Tanco

Recensione Film,

Oltre le nuvole, il luogo promessoci

Il film d'esordio del regista giapponese Makoto Shinkai

40301-.jpeg

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale il Giappone è stato diviso in due parti, una controllata dagli Stati Uniti e l'altra dall'Unione Sovietica. Tale divisione è durata fino agli anni Novanta e solo la cittadina di Hokkaido è rimasta sotto il controllo dei russi, che hanno costruito un'immensa e misteriosa torre che sorvola la città. Hiroki e Takuja, amici da sempre, incontrano la timida Sayuri, a cui promettono un giorno di sorvolare assieme la torre con un aeroplano. Passati quattro anni dall'ultimo incontro tra i tre, Hiroki e Takuja scoprono che la Torre di Hokkaido è collegata a vari universi paralleli che potrebbero distruggere la Terra e che Sayuri, caduta in un sonno profondo, potrebbe essere la soluzione per salvare il mondo.


Tredici anni dopo la sua uscita nelle sale giapponesi, Oltre le nuvole, il luogo promessoci, il film d'esordio del regista giapponese Makoto Shinkai, arriva finalmente in Italia come evento speciale l'11 e il 12 aprile. Oltre le nuvole, il luogo promessoci è il secondo film di Makoto Shinkai a essere distribuito in Italia dopo Your Name., ultima opera diretta dal regista, uscita a gennaio nelle sale. Per il suo primo lungometraggio d'animazione, Makoto Shinkai realizza un dramma fantasy ambientato in un Giappone immaginario, diviso tra Usa e Russia, raccontando le vicende di tre amici nel corso di quattro anni di vita, alternando presente e passato della storia. Se le animazioni e il tratto disegnato a distanza di tredici anni appaiono datate e acerbe, alla luce soprattutto dell'evoluzione creativa di Makoto Shinkai, con Oltre le nuvole, il luogo promessoci il regista inizia una narrazione tenue e dall'atmosfera romantica che sarà poi marchio distintivo del suo cinema a venire. Citando certamente ovvie influenze al cinema di Hayao Miyazaki, il film sovrappone i sogni e la realtà dei personaggi, osserva con tono malinconico il passato, lo scorrere del tempo e l'importanza dei ricordi e del destino. Forse alcune complessità e ambizioni in fase di scrittura fanno perdere compattezza al film e, anche se le due anime fantasy e drammatiche non sempre si equilibrano, Oltre le nuvole, il luogo promessoci resta un'opera affascinante che riesce a imbastire con limpidezza un discorso sul contatto con gli altri e soprattutto sull'importanza dei sentimenti.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker