photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Vampire

04/05/2017 10:00

Maurizio Encari

Recensione Film,

Vampire

Vampire, l'horror non horror di Shunji Iwai

40721-.jpeg

Simon è un quasi trentenne docente di biologia che vive con la madre malata di Alzheimer e frequenta siti online di aspiranti suicidi: il suo obiettivo infatti è quello di trovare vittime consenzienti, preferibilmente giovani donne, il cui desiderio di morire gli permetta di dissanguarle tramite apposite apparecchiature mediche. L'uomo infatti è convinto di essere un vampiro e di aver bisogno di sangue per sopravvivere.


Non un horror ma un dramma psicologico che non riesce mai a consolidare le sue pur alte ambizioni di partenza. Vampire, esordio Oltreoceano dell'apprezzato regista nipponico Shunji Iwai, è un'operazione smaccatamente autoriale. Dietro una superficie costruita su significati degni di approfondimento, nasconde un vuoto narrativo e di genere a tratti insostenibile nelle due ore di visione. L'eccessiva lunghezza rende oltremisura lenta una vicenda che si spegne già dopo la conclusione del prologo, in una struttura narrativa incapace di suscitare la necessaria tensione emotiva e che si perde in un fastidioso autocompiacimento registico fatto di riprese mobili e di improbabili scene madri: in primis quelle riguardanti la figura secondaria della madre malata di Alzheimer e reclusa in casa tramite un'imbracatura sorretta da palloncini. Non vi è uno scavo psicologico adeguato che indaghi nella mente contorta del protagonista, insospettabile e platonico serial killer di giovani vittime sacrificali, pronte come nulla fosse a passare a miglior vita. Nemmeno il parziale colpo di scena finale, con una sorta di legge del contrappasso a segnare il destino dei personaggi, possiede il necessario impatto per suscitare un qualche sussulto. L'originalità apparente della sceneggiatura, ricca di potenziali sfumature purtroppo inespresse, si perde in un ritrito mare di banalità assortite; tanto che l'iniziale senso di disagio filmico assume ben presto connotati reali nella lunga attesa dei titoli di coda.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker