photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

2:22 - Il destino è già scritto

26/06/2017 10:00

Giovanni Montanari

Recensione Film,

2:22 - Il destino è già scritto

Il nuovo film del regista australiano Paul Currie

42631-.jpeg

Il nuovo film del regista australiano Paul Currie racconta la storia di Dylan Branson (Michiel Huisman) controllore del traffico aereo di New York, che basa il suo successo sulla capacità di vedere schemi e pattern invisibili a chiunque altro. La sua vita subirà una deviazione permanente in seguito a una strana congiunzione astrale che gli porterà l’amore, ma anche pericoli e turbamenti fino ad un passo dalla morte.


Paul Currie cerca di creare un film sul tempo, sul destino, sull'amore ma quel che gli riesce è un thriller che fatica a tenere l’attenzione dello spettatore. Un film ripetitivo che segue schemi fumosi e porta a un finale telefonato e senza emozioni. I profili dei tre personaggi principali — Dylan, Sarah e Jonas (Sam Reid, ex di Sarah e “villain” del film) —, nonostante le buone interpretazioni, rimangono piatti e poco approfonditi; le dinamiche dei loro incontri/scontri sono innaturali e poco credibili. I dialoghi coinvolgono poco, anche a causa di insistenti campo/contro campo in primissimo piano, che rompono quasi la sospensione dell’incredulità. Soprattutto il personaggio di Jonas è introdotto in maniera frettolosa e approssimativa, che ci impedisce di conoscerlo, capirlo e leggere le motivazioni nelle sue azioni.


La parte più tesa del film, quella più thriller, si rivela essere quella iniziale: quando il personaggio di Dylan viene introdotto attraverso la descrizione del suo difficilissimo lavoro di controllore di volo (soprattutto in un aeroporto enorme come il JFK di New York). La parte centrale, invece, in cui il protagonista indaga e cerca di capire il mistero chiave del film, si allunga in maniera esagerata e ripetitiva fino al finale senza sorprese. Insomma 2:22 - Il destino è già scritto è un film che raggiunge l’apice della tensione dopo 20 minuti e poi si sgonfia, non riuscendo più a emozionare, intrigare, sorprendere. E allo spettatore non resta che aspettare i titoli di coda.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker