photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Nemesi

10/07/2017 10:00

Riccardo Tanco

Recensione Film,

Nemesi

Il nuovo film del regista Walter Hill con Michele Rodriguez e Sigourney Weaver

42751-.jpeg

Frank Kitchen è un sicario professionista assoldato per uccidere il criminale Sebastain Jane (Adrian Hough). Dopo essere stato tradito, Frank viene catturato dalla brillante chirurga Rachel Jane (Sigourney Weaver): per vendicare la morte del fratello, Rachel compie sull'uomo un'operazione di cambio di sesso, costringendolo nel corpo di una donna. Obbligato ad adattarsi alla nuova condizione, Frank (Michelle Rodriguez) inizia una difficile e spietata vendetta contro la dottoressa e i suoi uomini.


Presentato in anteprima al Festival di Toronto nel 2016 e uscito nei cinema statunitensi nell'aprile di quest'anno, Nemesi è il nuovo film del celebre regista Walter Hill, autore cult al ritorno dietro la macchina da presa cinque anni dopo l'action Bullet to the head con Sylvester Stallone. Per il ventiduesimo film in carriera, Hill compone un film concepito quasi totalmente come un unico flashback in cui gli eventi vengono narrati dalla dottoressa Jane interpretata da Sigourney Weaver. Walter Hill pare guardare al cinema action hollywoodiano di fine anni '90, una sorta di versione non autoriale del b-movie. Con una messa in scena senza fronzoli, Nemesi poggia esclusivamente sulle dinamiche di genere: il risultato è un revenge movie che vedono al centro le due protagoniste. Tolto l'obiettivo puramente divertito e citazionista, che varia dall'immaginario di Quentin Tarantino a influenze visive dello stile fumettistico, il film cerca un discorso più ampio sulla riaffermazione del corpo, tramite il personaggio ambiguo di Frank, uomo diventato donna non per scelta. Ma Nemesi resta un'opera dalla concezione fiera ma un po' vecchio stile. Nonostante la sceneggiatura, scritta da Walter Hill assieme a Denis Hamill, voglia forzatamente porre in evidenza la (ri)scoperta dell'identità, in una sorta di percorso di redenzione tra violenza e soprusi, la tesi del film è comunque troppo didascalica. Anche il personaggio controverso della Dottoressa Jane, mix di genio e follia, resta un'interessante costruzione di villain.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker