photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Easy - Un viaggio facile facile

29/08/2017 10:00

Samantha Ruboni

Recensione Film,

Easy - Un viaggio facile facile

Un protagonista goffo e impacciato, per una black comedy all'italiana

43631-.jpeg

Easy, all'anagrafe Isidoro (Nicola Nocella), è un trentacinquenne che attraversa una seria fase depressiva. Ormai dipendente dai farmaci e dalla playstation, vive con la madre (Barbara Bouchet), che lo tratta come un bambino troppo cresciuto. Durante il compleanno del fratello Filo (Libero de Rienzo), a Easy viene affidato l'incarico di trasportare la bara di un operaio fino in Ucrania per raggiungere i suoi cari. Sarà l'inizio di un viaggio tra l'esilarante e il tragicomico, che porterà Easy a tornare a vivere la vita e le sue molteplici sfaccettature.


Easy - Un viaggio facile facile è una commedia di black humor che nasce in un panorama come quello italiano, che ne è a digiuno. Di certo una pellicola che narra di un uomo che deve raggiungere l'Ucrania a bordo di un carro funebre, con una bara al suo interno, non è di certo una trama che ci aspetteremmo in un film nostrano. Vediamo quindi un'apertura verso un certo humor british: per citare un esempio, il campione d'incassi Funeral Party (2007). Ma Easy - Un viaggio facile facile è soprattutto un road movie: sarà questo viaggio a generare una sorta di amicizia tra il "morto" e il "vivo", con la consegna della salma che diventa l'obiettivo della vita di Easy. Situazioni esilaranti costellano questa avventura: dalla macchina rubata, alla denuncia alla polizia; da uno strano vecchietto che aiuta il protagonista a trasportare la bara, ai writer che tingono, sia lui che il suo strano compagno, di graffiti. I personaggi che Easy conosce sul suo cammino, nonostante il gap iniziale della lingua e quindi della comunicazione, diventeranno simpatici compagni di viaggio. Grande protagonista resta l'Ucrania, con il suo fascino decadente e monumentale.


Anche se la regia è ancora un po' acerba, Andrea Magnani assembla una commedia originale e fantasiosa, che regala qualcosa di nuovo nel panorama cinematografico italiano. Riprendendo il black humor nord europeo e lo stile malinconico di Wes Anderson, Magnani riesce a regalarci una storia coinvolgente e divertente nella sua amarezza. Il connubio tra l'uomo che cerca la morte e l'uomo che l'ha ricevuta è denso e per nulla superficiale. E anche i protagonisti risultano perfetti per la parte. Una commedia piacevole e interessante.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker