photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Overdrive

18/03/2018 11:00

Emanuela Di Matteo

Recensione Film,

Overdrive

Giovani, bellissimi e spericolati: ecco i protagonisti di Overdrive

43701-.jpeg

Giovani, bellissimi e spericolati: ecco i protagonisti di Overdrive, action movie girato nei dintorni di Marsiglia. Accanto a personaggi da spot pubblicitario, fanno bella mostra sfreccianti automobili d’epoca, Bugatti e Ferrari, dal valore milionario. Estetizzante fino all’eccesso, Overdrive è nipote di Fast and Furious, che a sua volta era figlio delle produzioni franco-americane alla Luc Besson. I due fratelli Andrew (Scott Eastwood) e Garrett (Freddie Thorp) Foster, sono famosi ladri specializzati nel furto d'auto d'epoca, ricercati dalla polizia internazionale. Andrew, il maggiore, è interpretato dal figlio di Clint Eastwood, la cui somiglianza col padre è accentuata e sottolineata ad ogni inquadratura. Persino il suo ruolo, quello dell’eroe che si dibatte fra due padroni locali che vogliono sfruttarlo, ricorda i copioni di Sergio Leone. Ma si tratta di rimandi puramente estetici, di superficie.


Si potrebbe dire che, in qualche modo, il film di Antonio Negret affondi le radici nel movimento futurista, il cui manifesto pubblicato nel 1909 da Tommaso Marinetti coltivava il mito della macchina e della velocità. Il manifesto cantava l’audacia, il pericolo, l’ebrezza della velocità, il movimento, la dinamicità e la ribellione. Rifiutava l’immobilità pensosa, l’estasi e il sonno del passato; esaltava l’aggressività, l’insonnia febbrile, il passo di corsa, il salto mortale. Con le dovute proporzioni, è possibile trovare una corrispondenza tra questi contenuti e quelli della trama singhiozzante e nebulosa di Overdrive. Nonostante il produttore del film sia Pierre Morel, regista di un successo come Taken, Overdrive resta un film dimenticabile, epigono di qualcosa che a sua volta cercava di imitare qualcosa d’altro. Un action dall'aspetto patinato, dove gli inseguimenti spericolati lungo gli scenari della Costa Azzurra sono l'unico pregio. Insieme forse alle due protagoniste femminili, le splendide Ana de Armas e Gaia Weiss, che al contrario dell’immagine della donna del tutto passiva elaborata dai futuristi, si mostrano degne dei loro compagni in quanto a senso dell'avventura e spericolatezza.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker