photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Vita da Giungla: alla riscossa! - Il Film

22/10/2017 10:00

Angela De Angelis

Recensione Film,

Vita da Giungla: alla riscossa! - Il Film

I paladini degli animali salvano gli eroi della giungla

43931-.jpeg

Vita da Giungla: alla riscossa! - Il Film è il primo lungometraggio basato sull'omonima serie di David Alaux che spopola tra i bambini di tutto il mondo. Ritroviamo nel film i protagonisti dei cartoni quotidiani: Maurice, il pinguino convinto di essere un felino (perché adottato dalla tigre Natasha), esperto di arti marziali e capo della squadra di vigilantes della giungla; suo figlio putativo Junior, un pesciolino sempre pronto all'avventura; Gilbert, un tarsio intelligentissimo e molto colto, ma anche un po' arrogante e brontolone. E ancora Batricia, una pipistrellina intelligente, innamorata di Gilbert; Miguel, gorilla molto forte ma un po' credulone; Al e Bob, due coraggiosi rospi.


Ma prima della Squadra della Giungla, esisteva quella degli Eroi, anche loro dediti a proteggere gli animali dalle perfidie dei malvagi. Il peggiore di tutti era il koala Igor che, anche se esiliato, riesce a far perdere la vita a uno degli Eroi. La tigre Natasha, a capo del gruppo, decide quindi di sciogliere il team e adottare un uovo di pinguino da crescere come suo figlio. Quando Igor torna in cerca di vendetta, sarà proprio quel pulcino adottivo, divenuto Maurice, il Grande Guerriero Tigre, ad affrontarlo. Anche se rispetto al ritmo televisivo la prima parte risulta un po' più lenta, il film è molto godibile, anche per chi non conosce la serie. Tutti i personaggi vengono ben illustrati, i vecchi e i nuovi. In particolare, il film dà le risposte che tutti i bambini fan dello show i sono chiesti: come mai Maurice crede di essere una tigre? Come mai è così bravo a combattere? Come fa ad avere le strisce? E perché chiama sempre Junior figliolo? Come mai Junior vive nella boccia di vetro detro la giungla? Con diversi omaggi ai film d'azione del passato, dalla saga di Indiana Jones a Mission Impossible, e con un'eccellente qualità visiva e un'ottima animazione - alcune chicche sono gustosissime, come l'utilizzo della canzone Eye of the tiger, ovviamente dedicata alla riscossa di Maurice - il film offre un'ora e mezza di ottimo intrattenimento per grandi e piccoli. Si ride, si assiste a trovate geniali – del resto tipiche del cartone – e si impara che le differenze e le debolezze degli amici possono diventare una forza, se tutti insieme si fa gruppo e si combatte insieme per uno stesso scopo.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

ULTIMI ARTICOLI

joker