photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Those Who Are Fine

25/01/2019 11:00

Samantha Ruboni

Recensione Film,

Those Who Are Fine

Chi sa bluffare, come la nostra protagonista, riesce a farla franca

52401-.jpeg

Alice (Sarah Stauffer) lavora a Zurigo nel call center di una compagnia telefonica. È un lavoro che la mette in contatto con molte persone, per lo più persone anziane e sole. Il lavoro diverrà quindi un’esca per catturare la sua gallina dalle uova d'oro. Those Who Are Fine è stato presentato all'ArteKino Festival. La narrazione s'intreccia in varie storie, che hanno per comune denominatore della tecnologia e internet. Internet, come assoluto protagonista della vita, detentore dei nostri dati e dei nostri ricordi (e anche dei nostri soldi), è una tematica che s'intreccia con quella del controllo e della sicurezza, che ormai fa parte del nostro quotidiano.


Eppure chi sa bluffare, come la nostra protagonista, riesce a farla franca: una nonna pensa che la nipote abbia bisogno di denaro e così dà tutti i suoi averi a una sconosciuta che si convince essere un’amica della parente. Ma la “sconosciuta” può riuscire nel suo intento grazie ai dati rilevati dai social network, dove solo tramite la richiesta di una amicizia può risalere a dati generici. C'è anche la tematica del lavoro, in Those Who Are Fine , dove tutti sono annoiati e alienati; unico svago allora è internet, che diventa essenziale.


La costruzione dell’inquadratura è geometrica e quasi maniacale: gli abitanti della città comunicano con gli edifici e le piazze grigie di soffocante cemento; gli alberi fungono da mera decorazione nelle loro minuscole aiuole, quasi come a lasciare intendere che anche la natura – nonostante il film sia ambientato in Svizzera, tra montagne e boschi – è messa in un angolo. Una sorta di labirinto claustrofobico in cui si muovono i personaggi, ingabbiati come gli alberi nelle aiuole, i quali hanno solo un problema in testa: internet. Sicuramente un girato interessante quello di Cyril Schaeublin, regista da tenere d'occhio.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker