photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Ti presento Patrick

17/06/2019 10:00

Marcello Perucca

Recensione Film,

Ti presento Patrick

Il viziatissimo carlino Patrick incontra la goffa Sarah

53981-.image

Sarah Francis è una giovane insegnante inglese di letteratura, che è appena stata lasciata dal fidanzato. Un giorno riceve in eredità dalla nonna un cane: un carlino di nome Patrick. Da subito intolleranti l’uno verso l’altra, il viziatissimo e bisbetico Patrick e l’insicura e goffa Sarah inizieranno lentamente ad accettarsi, sino a diventare necessari l’uno all’altra, stabilendo un rapporto di reciproco affetto. Il cane permetterà a Sarah di superare le proprie insicurezze e a ritrovare grinta, orgoglio e, soprattutto, l’amore vero. Ti presento Patrick, della regista britannica Mandie Fletcher, è solo l’ultimo dei tanti film in cui a essere messo in scena è il rapporto fra l’uomo e il cane. Un soggetto declinato in ogni sua sfaccettatura, sin dai tempi, ormai decisamente lontani, di Torna a casa Lassie, pellicola che ottenne un enorme successo, dando vita a sei sequel e a tre serie televisive.


Girato quasi completamente in pittoreschi parchi e quartieri londinesi, Ti presento Patrick è un film realizzato prevalentemente da donne: oltre alla regista, Vanessa Davies - produttrice e co-sceneggiatrice insieme alla stessa Fletcher e a Paul De Vos - e l’attrice Beattie Edmondson, nel ruolo della protagonista Sarah. Si tratta di una commedia brillante destinata soprattutto alle famiglie, che vuole celebrare l’amore universale per gli animali, la cui presenza può riempire i vuoti della solitudine e sanare le ferite del cuore e della mente.


Tuttavia il film della Fletcher risulta sterile e piuttosto carente di idee: una pellicola senza velleità, che mette in scena una comicità che si sviluppa entro binari ampiamente percorsi – e spesso in maniera decisamente migliore - nel passato più o meno recente. Qui, al contrario, abbondano situazioni scontate che raramente inducono il riso. Si tratta, in definitiva, di un film modesto in cui la recitazione della protagonista si caratterizza per una serie di smorfiette e tentennamenti che, se da un lato ne vorrebbero caratterizzare l’insicurezza di fondo, dall’altro finiscono per diventare, alla lunga, ripetitivi e un poco fastidiosi.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker