photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

CONTENUTI IN EVIDENZA

Il Re (2019), la recensione del film Netflix con Timothée Chalamet e Robert Pattinson

12/11/2019 12:00

Samantha Ruboni

Recensione Film, Netflix Original, Robert Pattinson,

Il Re (2019), la recensione del film Netflix con Timothée Chalamet e Robert Pattinson

Un dramma storico, ispirato all'Enrico V di William Shakespeare

Ispirato all'Enrico V di William Shakespeare, Il Re racconta l'ascesa di Hal (Timothée Chalamet), figlio ribelle di Enrico IV, che per varie vicissitudini diviene re d'Inghilterra. L'impresa che lo farà diventare uno dei più importanti re del Medioevo, durante la Guerra dei Cent’Anni contro la Francia, sarà la battaglia di Azincourt. Ma è veramente una vittoria?

il-re-recensione-film-netflix-timothee-chalamet-joel-edgerton-recensione-v6-45187-1280x16-1620910605.jpeg

Scritto e diretto da David Michôd, in collaborazione con Joel Edgerlon, Il Re è la trasposizione Netflix dell'opera shakesperiana. Soprattutto nelle scene belliche è evidente che ormai Il trono di spade abbia fatto scuola, dettando le leggi del dramma in costume.

 

Timothée Chalamet intepreta Hal, primogenito del re d'Inghilterra: non interessato alla vita di corte, passa le sue giornate a gozzovigliare con il suo migliore amico Falstaff (Joel Edgerton). Dopo varie vicissitudini e la morte del padre, Hal diviene re d'Inghilterra. All'inizio è intenzionato a non portare avanti l'azione bellicosa del padre, ma tutto ciò non piace alla corte: pur di fargli cambiare idea, i consiglieri gli metteranno la pulce nell'orecchio contro il re di Francia e in particolar modo contro il Delfino (Robert Pattinson). Presa la decisione di scendere in guerra con la Francia, il re e il Delfino Luigi si troveranno sul campo di battaglia di Azincourt, la battaglia che decreterà Enrico V come uno dei più importanti sovrani d'Inghilterra. Nonostante la disparità numerica, Enrico riuscirà ad avere la meglio sul Delfino e a conquistare la Francia. Ma sarà veramente la nazione nemica a inviare i segnali di guerra o si è trattato di una trappola ordita dai consiglieri belligeranti?

mv5bzmfhmjk2zgqtmdk4ns00nte4ltg0ntatmtezzta2mza2zdyyxkeyxkfqcgdeqxvyntu5mzk0nje-v1-1620910575.jpg

Il Re è un film storico, ma che sembra strizzare gli occhi al pubblico delle serie tv. Quest’opera Netflix concorre direttamente con HBO, saccheggiando da Il trono di spade sia stile narrativo che la fotografia. Lampante la ripresa dell'iconica sequenza della Battaglia dei Bastardi di Game of Thrones dove Jon Snow e il suo esercito vengono accerchiati dai nemici: soluzioni molto simili appaiono nella resa della battaglia di Azincourt, simile perfino per la scelta del movimento di macchina e della fotografia. Il film risulta godibile, nonostante la durata di più di due ore, grazie al ritmo della narrazione e alla bravura degli interpreti. Da sottolineare l’interpretazione di Timothée Chalamet e Robert Pattinson, specie nella resa degli accenti: il primo, l’attore francese, recita in perfetto inglese; il secondo, britannico, ha studiato il francese.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

ULTIMI ARTICOLI

joker