photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Mi Presenti i Tuoi?

13/01/2011 11:00

Marco Papaleo

Recensione Film,

Mi Presenti i Tuoi?

Cinquantacinque milioni di dollari budget, per un ricavato al botteghino di più di trecentotrenta: un biglietto da visita più che valido per Ti presento i miei

11571-.jpeg

Cinquantacinque milioni di dollari budget, per un ricavato al botteghino di più di trecentotrenta: un biglietto da visita più che valido per Ti presento i miei e del sequel arrivato sugli schermi cinematografici a distanza di quattro anni dal precedente. Squadra che vince non si cambia, e dunque risultano riconfermati sia il cast attoriale che il regista, Jay Roach, per una nuova “odissea” familiare tra Byrnes e Focker: e questa volta entrano in scena gli screzi tra suoceri!


Sono passati due anni, e Greg (Ben Stiller) e Pam (Teri Polo) sono uniti più che mai, e pronti al matrimonio. Prima del grande passo, tuttavia, Greg si decide a far conoscere i suoi genitori e quelli della fidanzata, ben conscio dei rischi che incorre nel fare incontrare la conservatrice casata dei Byrnes con quella un po' naif dei Fotter. Jack (Robert De Niro), padre di Pam e diffidente agente della CIA in pensione, si mette così alla testa della “spedizione” familiare, alla scoperta delle singolari attitudini del padre di Greg, Bernie (Dustin Hoffman) e della madre Roz (Barbra Streisand).


Già la formula del primo film era vincente: aggiungendo ulteriori motivi di contrasto (tra cui un'imbarazzantissima famiglia hyppie e le diverse concezioni sull'educazione da riservare ai pargoli) non si può che giungere a nuove, divertenti situazioni, anche stavolta portate su schermo con grande ironia da Roach e con destrezza da tutto il cast. Ilari i siparietti con protagonista il piccolo nipotino di Pam, Jack Jr., ma soprattutto ottimamente ben costruito risulta il contrasto tra i personaggi di De Niro e Hoffman, entrambi a modo loro credibili nonostante la loro eccentricità. Il contesto familiare risulta dunque rinforzato, grazie anche alle figure di mogli interpretate dalla Straisand e da Blythe Danner. Ma mentre è sempre divertente vedere Stiller tra due invadenti e fastidiosi - seppur in modo diverso - fuochi, il personaggio portato in vita dalla Polo non risulta altrettanto incisivo, come del resto già era successo nella prima pellicola. Mi presenti i tuoi? rinverdisce dunque i fasti del primo capitolo, rimanendo all'incirca sugli stessi livelli qualitativi e proponendo un ottimo cast decisamente in parte: un successo annunciato che ha dato luogo, infatti, ad un terzo capitolo.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker