photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

CONTENUTI IN EVIDENZA

Nikolaj Coster Waldau presenta Second Chance

04/10/2016 12:50

Erika Pomella

Intervista,

Una nuova sfida per il divo di Game of Thrones

Tutti lo conoscono principalmente per il suo ruolo di Jamie Lannister, l'affascinante uccisore di re della serie HBO Game of Thrones, ma bNikolaj Coster Waldau/b è anche un interprete che non ha paura di cimentarsi con nuove sfide e di affondare i piedi nel cinema europeo che l'ha lanciato, plasmandone espressività e talento. Ed è proprio con un film europeo, danese per l'esattezza, che l'attore è giunto a Roma. La pellicola in questione è Second Chance di bSusanne Bier/b, storia di Andreas, un giovane poliziotto che vede la sua vita andare a pezzi tra una famiglia apparentemente perfetta e un'altra che ha tutte le carte in regola per toccare il fondo e sparire in mezzo al degrado.


divspan style="font-size: 9pt;"Con la sua giacca di pelle, che quasi stona con l'aria gentile da gentleman d'altri tempi, l'attore ha incontrato la stampa nella sempre magnifica cornice di Villa Borghese./span


/div


div


p bCome è stato lavorare con Susanne Bier?/b/p


pSono sempre stato un fan di Susanne Bier e quando mi ha chiamato proponendomi questa sceneggiatura mi sono sentito eccitato e molto fortunato. Come esseri umani abbiamo una morale, un credo, un pensiero ma dobbiamo stare attenti nel giudicare gli altri perché a volte possiamo trovarci nella situazione di fare cose che non avremmo mai creduto di fare. Amo il modo in sui Susanne ha affrontato questa tematica: è difficile essere un essere umano. Una delle scene più forti è sicuramente quella di apertura: è evidente che tutti vogliamo salvare a tutti i costi quel bambino. Dobbiamo essere attenti, quindi, a dare i nostri giudizi prima del tempo: non possiamo giudicare quei personaggi solo perché li percepiamo come criminali./p


p b Come si prepara ad interpretare i suoi personaggi? /b/p


pCome attore uso tutto quello conosco. Ad esempio ho due figli e questo l’ho potuto utilizzare per interpretare questo personaggio. Ho passato gran parte del tempo a immaginare cose che non avrei mai voluto immaginare. Ma credo anche che un attore debba recitare senza esperienza diretta. Ad esempio ho interpretato un serial killer ma non ho mai ucciso nessuno./p


p bIl film presenta due condizioni opposte di maternità. Cosa pensa al riguardo?/b/p


pUno dei temi fondamentali di questo film è non giudicare un libro dalla copertina. Nel film abbiamo due mondi estremi rappresentati da Sanne e da Anne: una donna che vive una vita di inferno con un compagno che è un criminale ed una donna, che interpreta mia moglie, che vive in un mondo perfetto. Noi siamo consapevoli di essere fortunati per tutto quello che abbiamo e a volte la cosa più difficile da fare è perdonare noi stessi. Cosa è sbagliato? Cosa è giusto? Alla fine entrambe queste madri vivono una situazione terribile. Questo significa che è pericoloso giudicare perché spesso abbiamo troppo poche informazioni per farlo./p


p bLe scene più forti del film sono quelle con i bambini. Come è stato girarle? /b/p


pÉ stata dura. Un bambino è la quintessenza della innocenza e della purezza ed ognuno di noi sente la voglia di proteggerli dai mali di questo mondo, di teneri al sicuro, di coccolarli. Poi sul set c’erano tanti bambini e magari dovevamo ricoprirli di merda e non era bella, anche perché lì c'erano le loro madri. Altre scene erano ugualmente forti; come quella in cui ci svegliamo nel cuore della notte e scopriamo che nostro figlio è morto./p


p bÉ diventato famoso grazie a Game of Thrones, una serie dove molto lavoro lo fanno scenografia e costumi. In questo caso, invece, si trova in un ambiente quasi spoglio. É difficile alternare quel tipo di produzione ad un progetto intimo e delicato come questo?/b /p


pInterpreto un essere umano ed io, fino a prova contraria, sono un essere umano. Sono un padre quindi capisco il mio personaggio. Sicuramente un film di questo genere è molto più intenso da girare, quasi ogni scena era stressante. Ma credo sia il sogno di ogni attore trovare tanto materiale emotivo in cui scavare ed indagare. Susanne poi ha uno stile unico di regia, molto personale, riesce sempre a creare un contesto che sorprende tutti, portando poi all'empatia con lo spettatore./p


p bÈ raro vedere un film in cui è il padre ad occuparsi del figlio, quasi che un padre non sia in grado di amare il figlio come una madre. Invece in Second Chance è il padre quello più responsabile. Cosa ne pensa ?/b/p


pÉ molto raro vedere un film in cui un uomo ha un rapporto così forte con il proprio figlio. Come padre non mi sento da meno della madre nel rapporto con i miei figli. E questa è una caratteristica che rende questo film unico. Inoltre le parti finali che vedono Andreas ed il bambino interagire sono molto commoventi./p


p bPreferisce recitare in lingua inglese o danese?/b/p


pÉ difficile in entrambi i casi. Amo entrambe le lingue e mi piace fare entrambe le cose. Quando ero bambino ho visto C'era una volta in America di Sergio Leone e ho desiderato riuscire a raccontare storie come queste e, quindi, recitare in lingua inglese. Ma sono europeo, danese, ed amo lavorare anche nella mia lingua, a casa mia. Se posso continuare a fare entrambe le cose sarebbe veramente perfetto./p


p bPensa che la sua popolarità per Game of Thrones possa portare le sue fan a vedere anche questo film?/b/p


pSono molto orgoglioso di questo film. Sarei contento se le mie fan andassero a vederlo perché è davvero un piccolo film. /p


/div


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

ULTIMI ARTICOLI

joker