Si è conclusa celebrando la gioventù questa 33ma edizione del Torino Film Festival. Ad essere premiate dalla giuria composta da bValerio Mastandrea/b, bMarco Cazzato/b, bJosephine Decker/b, bJan-Ole Gerster/b, bCorin Hardy/b, infatti, diverse pellicole che parlano di adolescenti. Vincitore del Festival è l’esordiente bGuillaume Senez/b, che in Keeeper, racconta la storia di Maxime e Mélanie, due giovani alle prese con la difficile decisione di diventare o meno genitori. Premio Speciale della giuria va a La Patota di bSantiago Mitre/b, storia di Paulina (alla protagonista bDolores Fonzi/b, va anche il Premio come Migliore Attrice), un giovane avvocato di Buenos Aires di ritorno nei luoghi d’infanzia per lavorare come insegnante in una zona difficile dal punto di vista sociale. Il Premio come Miglior Attore è andato invece a bKarim Leklou/b per il film Coup de Chaud, che si è aggiudicato anche il premio del pubblico. Ex-aequo invece per la miglior sceneggiatura, assegnato al film A simple goodbye di bDegena Yun/b a Sopladora de Hojas di bAlejandro Iglesias Mendizabal/b.
Di seguito l’elenco degli altri premi:
bTFFdoc/b
Miglior film per Internazionale.doc
FI RASSI ROND-POINT di Hassen Ferhani (Algeria/Francia, 2015)
Premio Speciale della giuria per Internazionale.doc
GIPSOFILA di Margarida Leitão (Portogallo, 2015)
bITALIANA.DOC/b
Miglior Film per Italiana.doc
IL SOLENGO di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis (Italia, 2015)
LA GENTE RESTA di Maria Tilli (Italia, 2015)
bITALIANA.CORTI/b
Premio Chicca Richelmy per il Miglior film
LE DOSSIER DE MARI S. di Olivia Molnà r (Belgio, 2015)
Premio Speciale della giuria a:
LA DOLCE CASA di Elisabetta Falanga (Italia, 2015)
bSPAZIO TORINO – CORTOMETRAGGI REALIZZATI DA REGISTI NATI O RESIDENTI IN PIEMONTE/b
TRAM STORIES di Leone Balduzzi (Italia, 2015)
bPREMIO FIPRESCI/b
LES LOUPS di Sophie Deraspe (Canada/Francia, 2015)
bPREMIO CIPPUTI/b
Miglior film sul mondo del lavoro
IL SUCCESSORE di Mattia Epifani (Italia, 2015)