Da Tina Turner a Cher, 5 dive del rock e del pop che sono state protagoniste di grandi interpretazioni cinematografiche
In Song To Song di Terrence Malick, Patti Smith è protagonista con Rooney Mara di una delle scene più toccanti del film. Non solo Patti Smith, ma altre dive del rock e del pop sono state protagoniste di grandi interpretazioni cinematografiche. Abbiamo scelto di ricordare 5 grandi interpretazioni.

1 - Mad Tina: Tina Turner in Mad Max
Nel 1985 una leonina Tina Turner recita a fianco di Mel Gibson nel cast di Mad Max: oltre la sfera del tuono, il terzo film della celebre serie distopico-apocalittica. Per il suo ruolo di Aunty Entity nel 1986 Tina Turner vince l'Image Award, riconoscimento consegnato dalla National Association for the Advancement of Colored People per il lavoro svolto da personaggi black nel mondo dell'arte.

2 - Courtney Love, oltre lo scandalo
L'esordio cinematografico di Courtney Love avviene nel 1985, quando il regista Alex Cox le affida una piccola parte nel film Sid & Nancy. Il vero successo, però, arriva, dieci anni dopo, nel 1996, con Larry Flint - Oltre lo scandalo di Miloš Forman. Per il ruolo di Althea, la moglie eroinomane di Larry Flint, Courtney Love guadagna una nomination ai Golden Globe. Alla fine degli anni Novanta ancora Forman la vuole a fianco di Jim Carrey in Man on the Moon.

3 - Don't cry for me: Madonna al cinema
Più apprezzata dal pubblico che dalla critica, Madonna ha saputo fare parlare di sé anche al cinema. Dopo aver esordito, giovanissima, in piccole pellicole poi diventate cult (come L'oggetto del desiderio, Crazy for you, Cercasi Susan disperatamente) nel 1990 ottiene la parte di Breathless Mahoney in Dick Tracy, accanto a Sean Penn, con cui fa coppia anche nella vita. Per questa interpretazione Madonna ottiene una nomination ai Saturn Award come miglior attrice. Ma il vero riconoscimento della critica, e anche del pubblico, arriva nel 1996 con il film musicale Evita con cui Madonna vince il Golden Globe come miglior attrice protagonista.

4 - Stregati da Cher
Nel 1982 Cher riesce a ottenere un provino con Robert Altman, che la ingaggia a Broadway in Come Back To The Five And Dime, Jimmy Dean, Jimmy Dean e, nello stesso anno, la vuole anche nella trasposizione cinematografica. La parte di Sissy le fa guadagnare la prima nomination ai Golden Globe.
Â
La seconda, la ottiene per la parte di Dolly in Silkwood di Mike Nichols, dove recita accanto a Meryl Streep: per lo stesso film, Cher viene candidata anche all'Oscar come migliore attrice non protagonista. Il ruolo successivo, nel 1985, le viene offerto da Peter Bogdanovich nel film Dietro la maschera, per cui riceve il premio per la migliore interpretazione femminile al Festival di Cannes e l'ennesima nomination ai Golden Globe. Nel 1987, finalmente, con Stregata dalla luna di Norman Jewison Cher vince l'Oscar come migliore attrice protagonista.

5 - Barbra, è nata una stella
Non sarà rock ma di certo è una star. La carriera di Barbra Streisand nel cinema inizia alla fine degli anni Sessanta. Nel 1968 con Funny Girl vince un Golden Globe e l'Oscar alla miglior attrice (ex aequo con Katharine Hepburn). Replica il successo in È nata una stella, per il quale riceve l'Oscar alla migliore canzone e il Golden Globe come migliore attrice in una commedia musicale. Nel 1983, Yentl - film scritto, prodotto e diretto da Streisand - vince l'Oscar alla migliore colonna sonora e il Golden Globe per la miglior commedia. Barbra Streisand riceve inoltre il Golden Globe per la miglior regia.