photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Buon compleanno Midnight Factory: due anni di brividi da festeggiare

23/06/2017 20:34

Aurora Tamigio

Speciale Film,

L'etichetta horror di Koch Media spegne la sua seconda candelina: ripercorriamo questi due anni di cinema in sala e in home video

Il 23 giugno 2015, per volere di Koch Media, nasce {a href='https://www.silenzioinsala.com/detailsearch.php?dis=Midnight+Factory&p=1&fs=1'}Midnight Factory{/a}: una nuova etichetta che punta a raccogliere il meglio della produzione mondiale del genere horror, per portare in Italia i titoli più richiesti e più originali del cinema del brivido. Dal 2015 {a href='https://www.silenzioinsala.com/detailsearch.php?dis=Midnight+Factory&p=1&fs=1'}Midnight Factory{/a} è una sicurezza per gli amanti dell'horror.


Ma ve lo ricordate il primo film uscito? Noi sì: è Babadook, «l'uomo nero che ti ruba il sonno intero», che nel luglio 2015 arrivava nelle sale buie dei cinema a fare il suo dovere. L'esordio di Jennifer Kent è un equilibrio di scricchiolii, ombre e paure ancestrali, con uno sguardo femminile a indagare il rapporto madre/figlio.


img


Nel settembre 2015 i fan italiani del cannibal horror - perchè a chi non è fan, sconsigliamo questa visione - possono finalmente godersi in sala The Green Inferno, la nuova follia cinematografica firmata da Eli Roth nel 2013. Una perla per intenditori, ispirata niente meno che a Cannibal Holocaust del nostro Ruggero Deodato.


img


Nel 2016 il mondo dell'horror accoglie un outsider, The Neon Demon di Nicolas Winding Refn: una storia senza pietà ambientata nel mondo della moda, resa ancora più inquietante dalla presenza (angelica?) della bellissima Elle Fanning. Nel 2016 Refn si è anche reso protagonista di un grande evento {a href='https://www.silenzioinsala.com/detailsearch.php?dis=Midnight+Factory&p=1&fs=1'}Midnight Factory{/a}: la presentazione al 73° Festival del Cinema di Venezia della versione restaurata di Zombi di George A. Romero: presenti Dario Argento, produttore del film, e lo stesso Nicolas Winding Refn, supervisore del restauro in alta definizione.


img


Ma tra tutti i titoli {a href='https://www.silenzioinsala.com/detailsearch.php?dis=Midnight+Factory&p=1&fs=1'}Midnight Factory{/a} da segnalare c'è sicuramente It follows di David Robert Mitchell: non serve essere appassionati di horror per restare avviluppati nelle atmosfere di It follows, un film che cita Stanley Kubrick, John Carpenter, David Lynch, Wes Craven. Stavolta gli incubi non hanno armi né maschere, ma si muovono come un pericolo silenzioso, come sogni mutevoli o malattie incurabili. Decisamente consigliato.


img


{a href='https://www.silenzioinsala.com/detailsearch.php?dis=Midnight+Factory&p=1&fs=1'}Midnight Factory{/a} non è solo sala. I collezionisti - quelli che vogliono "toccare" il film, vederlo e rivederlo - conoscono l'etichetta soprattutto per l'home video: DVD e Blu-ray sono spesso corredati di preziosi contenuti speciali, di packaging unici e edizioni limitate. Come le special edition dei già citati Babadook e The Green Inferno. E poi ci sono i casi di direct-to-video. Un esempio? Il Passo del Diavolo - Devil's Pass, ispirato ai reali e misteriosi fatti accaduti durante il cosiddetto "incidente del passo Dyatlov", avvenuto quasi sessant'anni fa.


img


E il futuro? Continuano le imprese home video di Midnight Factory, con le uscite dell'estate (Non bussate a quella porta) e in autunno (The Bye Bye Man, Viral e Under the shadow). E al cinema? Arriva sul grande schermo The Devil’s Candy di Sean Byrne, atteso in sala il 7 settembre.


Auguri quindi a {a href='https://www.silenzioinsala.com/detailsearch.php?dis=Midnight+Factory&p=1&fs=1'}Midnight Factory{/a} e a tutti gli appassionati dell'horror.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker