Netflix il 24 luglio ha caricato la seconda parte della quarta stagione di Rick & Morty, prodotto geniale di Adult Swim
Attendevamo questi episodi di Rick & Morty da dicembre 2019, quando la prima parte della stagione era stata rilasciata. Finalmente l'abbiamo potuta vedere e gustare in toto, con tutti i suoi 10 episodi. Divisa esattamente a metà in due parti, con 5 episodi della prima parte e 5 della seconda, la quarta stagione è una delle meglio riuscite.
Il livello dello show è ormai altissimo e, anche la quarta stagione, ci regala perle di comicità miste a dramma e no-sense, come nello stile dello show. Da segnalare in questa stagione sono sicuramente l’episodio 4x02 "Il vecchio e il water”, dove tutti ci sentiamo un Rick nella ricerca di pace ed intimità nella toilette; la geniale 4x05 “Battleserpe Galactica”; la metafilmica 4x06 “La Morty-a infinita” praticamente un piccolo capolavoro dedicata alle puntate antologiche e alla loro critica; la 4x10 “Il Rick-torno dello Jerry”, un finale di stagione sensazionale.
Le citazioni filmiche e metafilmiche si sprecano in questa stagione, più che nelle altre. I film citati sono quelli della cultura pop: da Star Wars a Terminator, da Qualcuno volò sul nido del cuculo a I figli degli uomini e Alien (in particolar modo la pellicola del 2012 Prometheus), l’heist movie, il metafilm, le puntate filler e antologiche, il gangster movie.
Ma si parla anche della società attuale e odierna: dalla droga da app ad addirittura una citazione nella 6 puntata, dopo i titoli di coda, del virus che sta imperversando nel mondo. Tematiche archetipiche come il senso della vita e della morte, la volontà di scoprire il proprio futuro; altre un po’ meno profonde come il desiderio di avere un drago e un posto tranquillo dove fare la popò; blasfemia e politically incorrect.
Il tutto è anche accompagnato da un podcast, disponibile sul sito della Adult Swim come tv-podcast e su Spotify come podcast canonico con il nome di “Rick and Morty Companion Podcast Live”. Ci accompagna per ogni puntata della quarta stagione con approfondimenti e interviste a creatori e autori dietro ad ogni episodio.
Con questa quarta stagione, Rick & Morty si confermano il fenomeno d’animazione per adulti per eccellenza. Nonostante il numero di stagioni, continua a riuscire a tenere alta l’asticella e anzi a migliorarsi sempre più. Una stagione 4 risultata perfino troppo corta, soprattutto se vista divisa in due parti di solo 5 episodi (che si finiscono in una serata).
Ma non temete: il 24 luglio Adult Swim ha pubblicato, sul suo canale Youtube, un video First Look della quinta stagione di Rick and Morty, il che ci conferma che la quinta stagione si farà! E noi non vediamo l’ora di vederla!