Endless, ultimo film di Scott Speer (Step Up Revolution, Midnight Sun: il sole a mezzanotte), è un dramma d’amore tra due giovani colpiti da un tragica calamità. I protagonisti Ry (Alexandra Shipp) e Chris (Nicholas Hamilton) sono due adolescenti che frequentano la stessa scuola: sono profondamente innamorati, legati da un affetto sincero e maturo.

Quando Ry riceve risposta positiva risposta per entrare a Georgetown, la prospettiva di un amore a distanza rischia di dividerli. A separarli, invece, sarà qualcosa di più tragico. Scott Speer ha caro il tema della vita dopo la morte e mentre in I still see you, 2018, ne dava un tono thriller, in Endless perde anche il mistero.
Ghost, un cult nel suo genere, fa da ispirazione: Speer, senza ombra di dubbio, cita le sequenze, fin troppo note, del capolavoro di Jerry Zucker degli anni Novanta.
Là dove un giovane e strepitoso Patrick Swayze abbracciava le spalle di Demi Moore, appoggiando le mani su quelle di lei e modellano la creta di un vaso, qui il giovane Chris, nella stessa posizione, insegna a tagliare a fette un pomodoro e aprire un uovo in una terrina. Allo stesso modo, Endless ricorda il soggetto di John Gray, Ghost Whisperer, dove una miriade di anime di uomini e donne, non riescono a “passare oltre” fino a quando non realizzano quello che era stato interrotto nel loro ultimo tratto di vita terrena: chiedere perdono per un misfatto, confessare un amore, dire ancora una volta ti amo. Così, vagando per le strade come in un limbo cercano e incontrano Melinda Gordon che li aiuterà a “passare oltre”, vedendo la luce.

Anche Scott Speer non fa mancare fantasmi di giovani uomini e donne che si aggirano per la città, senza meta, adoperandosi in acrobazie spettacolari, unico vantaggio della loro condizione, dirà il giovane Jordan (Deron Horton) a Chris, al loro incontro su un tetto. Endless è sostenuto certamente da una bellissima fotografia (di Frank Borin) che sottolinea l’aspetto romantico del film: tramonti e notti blu non mancano. La sceneggiatura, nonostante scivoli puntuale nel dramma giovanile dell’amore per sempre e a tutti i costi, sfiora la domanda fondamentale dell’adolescenza: chi sarò da grande? Una domanda complessa che richiede un’attenzione altrettanto complessa. Dunque, dopo le varie peripezie e incontri notturni del fantasma di Chris e di Ry, è Jordan a concludere: la connessione non è un dono se ti incatena al passato e ti priva del futuro. Certo, perché il dono, continua: è la vita che ha davanti Ry mentre la morte accade. Quindi, è meglio lasciare andare. Non serve cercare la connessione con ciò che non è più presente, ma vivere il presente in piena connessione con ciò che si è davvero.

Genere: romantico, drammatico
Titolo originale: Endless
Paese/Anno: USA, 2020
Regia: Scott Speer
Sceneggiatura: Rohit Kumar, Oneil Sharma, Max Work
Fotografia: Frank Borin, Mark Dobrescu
Montaggio: Sean Valla
Interpreti: Alexandra Shipp, Nicholas Hamilton, Famke Janssen, DeRon Horton, Ian Tracey, Patrick Gilmore, Catherine Lough Haggquist
Colonna sonora: Todd Bryanton, Nik Freitas
Produzione: Summerstorm Entertainment, Thunder Road Pictures, Film House Germany, Ingenious Media, Minds Eye Entertainment, Rapid Farms Productions
Distribuzione: Eagle Pictures
Data di uscita: 23/09/2020