Hayao Miyazaki
CURIOSITÀ
Il mio vicino Totoro (1988)
De “Il mio vicino Totoro” esiste anche una versione scritta: un romanzo realizzato da Hayao Miyazaki e Tsugiko Kibo nel 2002, edito in Italia da Planet Manga.
De “Il mio vicino Totoro” esiste anche una versione scritta: un romanzo realizzato da Hayao Miyazaki e Tsugiko Kibo nel 2002, edito in Italia da Planet Manga.
Toy Story 3 - La grande fuga (2010)
Durante il film appare in una sola inquadratura, il personaggio di Totoro, il protagonista del capolavoro di Hayao Miyazaki, di grande ispirazione ai lavori della Pixar.
Durante il film appare in una sola inquadratura, il personaggio di Totoro, il protagonista del capolavoro di Hayao Miyazaki, di grande ispirazione ai lavori della Pixar.
Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento (2010)
In un’intervista, Hayao Miyazaki, sceneggiatore della pellicola, ha asserito come l’epoca del consumismo stia per finire, a causa della grave crisi economica che ha colpito le finanze mondiali. A questo proposito ha aggiunto che la situazione descritta in Arrietty – ossia quella del prendere in prestito – potrebbe tornare in auge in tempi brevi.
In un’intervista, Hayao Miyazaki, sceneggiatore della pellicola, ha asserito come l’epoca del consumismo stia per finire, a causa della grave crisi economica che ha colpito le finanze mondiali. A questo proposito ha aggiunto che la situazione descritta in Arrietty – ossia quella del prendere in prestito – potrebbe tornare in auge in tempi brevi.
Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento (2010)
Il regista, Hirosama Yonebayashi, è qui al suo esordio. E’ stato per anni animatore in casa Ghibli, e ha collaborato con Hayao Miyazaki per i capolavori La città incantata, Il castello errante di Howl e Ponyo sulla scogliera.
Il regista, Hirosama Yonebayashi, è qui al suo esordio. E’ stato per anni animatore in casa Ghibli, e ha collaborato con Hayao Miyazaki per i capolavori La città incantata, Il castello errante di Howl e Ponyo sulla scogliera.
Il castello errante di Howl (2004)
Il castello errante di Howl è il primo libro di una trilogia. Il secondo volume si intitola Il castello in aria (che richiama il titolo di un altro film di Hayao Miyazaki). Il terzo si intitola Il castello per ogni dove.
Il castello errante di Howl è il primo libro di una trilogia. Il secondo volume si intitola Il castello in aria (che richiama il titolo di un altro film di Hayao Miyazaki). Il terzo si intitola Il castello per ogni dove.
Kiki - Consegne a domicilio (1989)
Come ogni autore che si rispecchi, Hayao Miyazaki si diverte a costellare il film di autocitazioni. Quando arriva a Koriko, Kiki rischia di essere investita da un bus che porta sulla fiancata la scritta «Studio Ghibli».
Come ogni autore che si rispecchi, Hayao Miyazaki si diverte a costellare il film di autocitazioni. Quando arriva a Koriko, Kiki rischia di essere investita da un bus che porta sulla fiancata la scritta «Studio Ghibli».
La Bella e la Bestia (2014)
Il regista ha dichiarato di essersi ispirato, per la resa favolistica, più a Hayao Miyazaki che a Walt Disney.
Il regista ha dichiarato di essersi ispirato, per la resa favolistica, più a Hayao Miyazaki che a Walt Disney.
Si alza il vento (2013)
"Si alza il vento" rappresenta l’ultimo lungometraggio di Hayao Miyazaki che, proprio al Lido di Venezia, annunciò il suo ritiro.
"Si alza il vento" rappresenta l’ultimo lungometraggio di Hayao Miyazaki che, proprio al Lido di Venezia, annunciò il suo ritiro.
La storia della principessa splendente (2014)
"Kaguya-hime no monogatari" avrebbe dovuto essere distribuito contemporaneamente a "Si alza il vento", altro film dello Studio Ghibli diretto da Hayao Miyazaki, così come era avvenuto esattamente 25 anni prima con l'uscita contemporanea dei film Una tomba per le lucciole e Il mio vicino Totoro. Ritardi di post-produzione hanno però ritardato l'uscita del film.
"Kaguya-hime no monogatari" avrebbe dovuto essere distribuito contemporaneamente a "Si alza il vento", altro film dello Studio Ghibli diretto da Hayao Miyazaki, così come era avvenuto esattamente 25 anni prima con l'uscita contemporanea dei film Una tomba per le lucciole e Il mio vicino Totoro. Ritardi di post-produzione hanno però ritardato l'uscita del film.
Mune - Il guardiano della luna (2014)
Il regista Benoît Philippon ha dichiarato che il film «è una favola nella tradizione dei film Disney con una mitologia, un nuovo universo, simile in molti modi ai film di Hayao Miyazaki».
Il regista Benoît Philippon ha dichiarato che il film «è una favola nella tradizione dei film Disney con una mitologia, un nuovo universo, simile in molti modi ai film di Hayao Miyazaki».
Le Notti dei Super Robot - Parte 1 (2014)
Character designer del film è Kazuo Komatsubara, animatore di Nausicaa della valle del vento di Hayao Miyazaki e di Capitan Harlock - L'Arcadia della mia giovinezza.
Character designer del film è Kazuo Komatsubara, animatore di Nausicaa della valle del vento di Hayao Miyazaki e di Capitan Harlock - L'Arcadia della mia giovinezza.
Quando c'era Marnie (2014)
"Quando c'era Marnie" è l'ultimo film prodotto dallo Studio Ghibli prima del ritiro dalle scende del maestro Hayao Miyazaki.
"Quando c'era Marnie" è l'ultimo film prodotto dallo Studio Ghibli prima del ritiro dalle scende del maestro Hayao Miyazaki.
Nausicaa della Valle del Vento (1984)
Il film è tratto dal manga omonimo scritto da Hayao Miyazaki nel 1982.
Il film è tratto dal manga omonimo scritto da Hayao Miyazaki nel 1982.
Nausicaa della Valle del Vento (1984)
Hayao Miyazaki incorse in difficoltà nella stesura della sceneggiatura, con soli sedici capitoli del manga su cui poter lavorare.
Hayao Miyazaki incorse in difficoltà nella stesura della sceneggiatura, con soli sedici capitoli del manga su cui poter lavorare.
ll regno dei sogni e della follia (2013)
Lo Studio Ghibli è stato fondato nel 1985 da Hayao Miyazaki insieme al suo collega e mentore Isao Takahata. Le sue origini, però, risalgono a due anni prima, quando nel 1983 inizia la lavorazione di "Nausicaä della Valle del vento" (1984), precedentemente serializzato nel 1982 come manga dalla Tokuma Shoten, la compagnia da cui nacque lo Studio Ghibli, che oggi conta circa 150 dipendenti.
Lo Studio Ghibli è stato fondato nel 1985 da Hayao Miyazaki insieme al suo collega e mentore Isao Takahata. Le sue origini, però, risalgono a due anni prima, quando nel 1983 inizia la lavorazione di "Nausicaä della Valle del vento" (1984), precedentemente serializzato nel 1982 come manga dalla Tokuma Shoten, la compagnia da cui nacque lo Studio Ghibli, che oggi conta circa 150 dipendenti.
ll regno dei sogni e della follia (2013)
Il film si concentra sulle ultime fasi di lavorazione di "Si alza il vento", il film definitivo di Hayao Miyazaki, mostrando la tecnica di animazione accurata e artigianale del regista e del suo team di animatori.
Il film si concentra sulle ultime fasi di lavorazione di "Si alza il vento", il film definitivo di Hayao Miyazaki, mostrando la tecnica di animazione accurata e artigianale del regista e del suo team di animatori.
La principessa Mononoke (1997)
Verso la fine degli anni '70 Hayao Miyazaki aveva già disegnato parte dei bozzetti del film, ma vennero preferiti altri soggetti. A inizio anni '90 il film sembrava ormai in produzione, ma l'uscita del Disney La Bella e la Bestia fece rimandare ancora la produzione: la trama dei due film venne infatti giudicata troppo simile.
Verso la fine degli anni '70 Hayao Miyazaki aveva già disegnato parte dei bozzetti del film, ma vennero preferiti altri soggetti. A inizio anni '90 il film sembrava ormai in produzione, ma l'uscita del Disney La Bella e la Bestia fece rimandare ancora la produzione: la trama dei due film venne infatti giudicata troppo simile.
Never Ending Man - Hayao Miyazaki (2016)
Kaku Arakawa ha ammesso, riferendosi a Hayao Miyazaki: «Quando abbiamo iniziato a girare continuava a ripetere di essere solo un vecchio pensionato. Ma poi ho visto riaccendersi la scintilla in lui».
Kaku Arakawa ha ammesso, riferendosi a Hayao Miyazaki: «Quando abbiamo iniziato a girare continuava a ripetere di essere solo un vecchio pensionato. Ma poi ho visto riaccendersi la scintilla in lui».
Warning: max(): When only one parameter is given, it must be an array in /web/htdocs/www.silenzioinsala.com/home/side_cover2.tpl on line 31
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.silenzioinsala.com/home/side_cover2.tpl on line 33