photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

La preda perfetta - A Walk Among the Tombstones

20/09/2014 10:00

Marco D'Amato

Recensione Film,

La preda perfetta - A Walk Among the Tombstones

1999...

28151-.jpeg

1999. Alle soglie di quello che americani chiamano Y2K (l’anno 2000), nel pieno della follia per il millennium bug, Matthew Scudder (Liam Neeson) fa l’investigatore privato senza licenza, dopo aver lasciato la polizia qualche anno addietro. Dopo una riunione degli alcolisti anonimi viene raggiunto dall’artista cocainomane Peter Kristo (Boyd Holbrook) che lo conduce dal fratello Kenny (Dan Stevens), un ricco trafficante di droga che lo ingaggia per rintracciare gli aguzzini della moglie e vendicarsi. Matthew seguirà la pista di una serie di omicidi simili, con l'aiuto di TJ (Brian “Astro” Bradley), un ragazzino senza famiglia.


Matthew Scudder è uno dei più noti personaggi del giallista americano Lawrence Block: dopo aver lasciato la polizia e aver combattuto la dipendenza dall’alcool, Matthew diventa un detective privato, un giustiziere della città sui generis. Il regista e sceneggiatore Scott Frank porta sul grande schermo il personaggio creato da Block adattando il racconto A walk among the tombstones - si tratta della seconda apparizione cinematografica di Scudder: la prima risale al 1986 con Jeff Bridges nei panni del detective privato in 8 Milioni di modi per morire. Nulla di rivoluzionario in questo film, che si mantiene tuttavia su buoni standard di qualità: il ritmo è sempre alto, la trama sufficientemente intricata e avvincente, le atmosfere cupe beneficiano di quel tocco pulp, un po' sadico, che non guasta mai. Buona la prova degli attori, su cui spicca un convincente Liam Neeson. Pur con qualche banalità - il rapporto Matthew-TJ, la decisione sulla moralità di accettare l’incarico e i soldi di un trafficante di droga, l’atmosfera apocalittica da fine millennio - non c’è dubbio che A walk among the tombstones funzioni. Scene come il rendez-vous al cimitero, l’interrogatorio di Loogan e il finale rimangono sicuramente impresse. Il film è solido, concreto, diretto e privo di fronzoli proprio come la regia di Scott Frank che, pur senza stupire, tira fuori una pellicola che si lascia guardare con interesse sino alla fine.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker