photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Il prezzo della gloria

01/09/2014 10:00

Valentina Pettinato

Recensione Film,

Il prezzo della gloria

Xavier Beauvois riporta finalmente al Lido la commedia: quattordici anni dopo Selon Matthieu, il regista presenta a Venezia il suo ultimo lavoro, La rançon de l

27801-.jpeg

Xavier Beauvois riporta finalmente al Lido la commedia: quattordici anni dopo Selon Matthieu, il regista presenta a Venezia il suo ultimo lavoro, La rançon de la gloire. Tratto da una storia vera, la trama del film è un grande classico: un uomo buono, ma incorreggibilmente truffaldino, e il suo amico onesto fanno squadra per mettere su un furtarello e raggranellare qualcosa per una buona causa.


Eddy (Benoit Poelvoorde), immigrato e senza un soldo in tasca, è appena uscito di prigione. Riceve ospitalità dall’amico Osman (Roschdy Zem) che vive da solo in una roulotte con una bimba a cui badare e la moglie in ospedale. I soldi scarseggiano e le cure mediche aumentano, così nell'inguaribile mente criminale di Eddy balena un’idea: è morto Charlot, l’attore vicino ai poveri, ai disadattati, agli immigrati. Trafugare la salma di Charlie Chaplin e chiedere il riscatto di un milione di dollari alla vedova del regista altro non è che farsi prestare dei soldi da un amico, dopotutto. I due decidono così di mettere in atto il bizzarro colpo ma, più clown che rapinatori, scopriranno che convincere la famiglia di Chaplin del loro nobile scopo è piuttosto complicato.


Tra dramma e ironia La rançon de la gloire omaggia il cinema di Charlie Chaplin ed è un tributo alle sue umili origini. La trama – un po’ lenta – è lineare ma godibile per i guizzi delicatamente citazionisti di capolavori come Il monello o Luci della ribalta. Da segnalare la presenza di Chiara Mastroianni nel ruolo di un'elegante circense che aiuterà Eddy a seguire la sua vera natura tragicomica. I protagonisti di La rançon de la gloire si muovono su un palcoscenico polveroso e malinconico, sulle note del meraviglioso Michel Legrand. Tra i filmati di repertorio, trasmessi da una vecchia tv malfunzionante, il film preserva per tutta la sua durata una compattezza poetica dove i sentimenti fanno da contraltare al furto. La miseria, quella vera, si ricongiunge sul finale con la nobiltà d’animo. Per la terza volta in concorso, Xavier Beauvois confeziona una commedia agrodolce, una fiaba in cui il lieto fine parla di umanità e riscatto ai tempi moderni.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker