photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Naruto - La via dei ninja

11/02/2015 11:00

Marta Bosso

Recensione Film,

Naruto - La via dei ninja

La lunga serie di manga e anime sull’ormai conosciuto ninja Naruto Uzumaki si colloca tra i franchise più popolari del XXI secolo...

30331-.jpeg

La lunga serie di manga e anime sull’ormai conosciuto ninja Naruto Uzumaki si colloca tra i franchise più popolari del XXI secolo. Decine di milioni di libri venduti in tutto il mondo e una serie televisiva composta da oltre 400 episodi. Senza contare le otto trasposizioni teatrali, i videogiochi e il successo tra i cosplay nelle fiere del fumetto. Naruto: La Via dei Ninja è il nono film della serie cinematografica, diretto da Hayato Date e scritto da Masashi Kishimoto.


Naruto e Sakura fermano uno dei loro nemici dal rubare la volpe a nove code. Naruto e la sua squadra vincono contro l’Organizzazione Alba ma, molto presto, Tobi li attaccherà nuovamente intrappolandoli in un mondo parallelo in cui la personalità di tutti quelli che conoscono viene ribaltata. Naruto e i suoi si ritroveranno così in bilico tra un mondo fittizio da cui scappare e la tentazione di restarvi, per avere tutto quello che hanno sempre sognato.


Il film è pieno di riferimenti e dettagli presenti nell’anime; se non si è fan della saga il rischio di perdersi è dietro l'angolo. Per gli "Otaku" e gli appassionati, invece, si rivelerà estremamente divertente vedere i ninja del Villaggio della Foglia alle prese con personalità opposte a quelle note e i membri dell’Organizzazione Alba nuovamente in vita (nella serie erano morti ), seppure privi dei loro tratti caratteristici e, in qualche caso, anche di battute parlate. L'approfondimento dei personaggi è ciò su cui il film punta: non solo presenta nuovamente allo spettatore i genitori di Naruto e quelli di Sakura, ma anche gli stessi protagonisti vengono trattati e raccontati con una cura che piace ai fan e appassiona i nuovi arrivati. Tuttavia, mentre il personaggio di Naruto è ben sviluppato - la sua situazione risulta chiara e gli spettatori possono facilmente comprendere il suo stato d’animo - Sakura appare noiosa e poco significativa in confronto; Sasuke, invece, ha qui poco impatto. La trama ha logicamente intrapreso un percorso di maturazione e diviene più elaborata rispetto ai film precedenti, mentre la cura grafica ha subito un arresto (per un film destinato alle sale cinematografiche, l'animazione risulta un po' deludente). Seppure con i suoi difetti e riduzioni necessarie, Naruto: La via dei Ninja è un film che conserva tutti i pregi della serie, l’umorismo e i legami affettivi creati tra i vari personaggi. Ma soprattutto a chi è familiare alla serie, offre emozioni e un viaggio nella memoria.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker