photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Retreat - Nessuna Via di Fuga

11/09/2017 10:00

Maurizio Encari

Recensione Film,

Retreat - Nessuna Via di Fuga

Una coppia in crisi, un terzo incomodo e un mondo vittima di un'epidemia mortale

44331-.jpeg

Kate e Martin, coppia in crisi, cercano di recuperare il loro rapporto trascorrendo qualche tempo in un cottage su un'isola remota e praticamente disabitata, dove l'unica via di comunicazione con il mondo esterno è una radio con cui chiamare la terraferma per eventuali problemi e/o soccorso. Un giorno, nei pressi della loro abitazione, rinvengono un militare ferito che, dopo essersi ripreso, li informa che un'epidemia sta mietendo milioni di vittime nell'intero Paese. Il racconto del ragazzo è però confuso e i due coniugi non lo prendono inizialmente sul serio. Quando però le comunicazioni via radio non ottengono più risposte il dubbio si fa largo, mentre il nuovo arrivato inizia a manifestare comportamenti sempre più violenti e paranoici.


Non è certo il primo thriller che adopera situazioni ristrette all'interno di una narrazione pandemica, in cui l'esiguo gruppo di protagonisti si trova gioco-forza all'oscuro dei reali eventi: ma Retreat - Nessuna via di fuga evidenzia una certa originalità nelle dinamiche messe in campo, dando vita a un inquieto e ossessivo menage a trois all'interno del cottage-prigione in cui ha luogo la quasi totalità del minutaggio. Il regista esordiente Carl Tibbetts è abile nel costruire una notevole forza drammatica nella prima parte, con il background della coppia raccontato attraverso il diario scritto da Kate al computer, salvo poi lasciare il campo a un progressivo crescendo di tensione che inizia con l'arrivo del terzo incomodo, vera e propria mina vagante portatrice di sventura. Si accende così un gioco di gelosia e paranoia fino alla prima, solo parziale, risoluzione dell'enigma che pare indirizzare la vicenda su un prevedibile epilogo. I dieci minuti finali, però, ribaltano ulteriormente le carte in tavola con una manciata di interessanti sfumature che rendono - se possibile - ancora più amaro l'esito della vicenda. I novanta minuti di visione risentono a tratti di una certa monotonia, ma il senso di opprimente disagio di cui sono vittime i protagonisti è crudo e palpabile; quanto basta per suscitare la corretta scarica empatica nei confronti del pubblico. Merito soprattutto del trio di interpreti formato da Cillian Murphy, Thandie Newton e Jamie Bell, ognuno a proprio modo efficace nel caratterizzare la complessità dei rispettivi personaggi.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker