photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Flemish Heaven

12/12/2018 11:00

Emanuela Di Matteo

Recensione Film,

Flemish Heaven

L’incanto dell’universo infantile e la crudezza della realtà quotidiana

52331-.jpeg

C’è una casetta, immersa nel verde e lontana da occhi indiscreti, in una strada isolata, dove sono in vendita abbracci per chi ne ha bisogno: un vero Paradiso Fiammingo, Flemish Heaven. Con questi occhi e con affascinata curiosità, la piccola Eline (Esra Vandenbussche), sei anni, vede il luogo in cui lavorano la madre Sylvie (Sara Vertongen) e la nonna Monique (Ingrid De Vos): l’impresa è in realtà una piccola casa di prostituzione, a gestione quasi totalmente familiare. Un giorno, lasciata in macchina ad aspettare, la bambina elude la sorveglianza materna e si insinua nella casa, pronta anche lei ad elargire abbracci.


Non era una storia facile da raccontare, quella di un abuso sessuale ai danni di una bambina. E neppure quella di una madre affettuosa e attenta, nonostante il suo mestiere e la durezza con la quale deve gestire il lavoro e una famiglia, almeno apparentemente, monogenitoriale. Sylvie ha l’impermeabilità e la scorza di chi ha dovuto difendersi, probabilmente fin dalla sua stessa infanzia, imparando a considerare il sesso un business. Ma il dolore e la costernazione per quello che è accaduto alla figlia, insinueranno dentro di lei una crepa che andrà sempre più allargandosi. E così scopriremo chi è veramente lo zio Dirk (Wim Willaert), conducente di autobus che aspetta ogni giorno la piccola Eline per portarla a scuola.


Il regista belga Peter Monsaert, lontanissimo da intenti moralistici, con sguardo imparziale, lascia che lo spettatore segua da solo la sua strada, quella via fiamminga isolata, conducendolo verso un’indagine poliziesca alla ricerca di un colpevole, che è in realtà un viaggio interiore sui sentimenti umani e su quali abissi impensabili può aprire il desiderio di proteggere un figlio.


L’incanto dell’universo infantile, fatto di magia e di innocenza, viaggia in parallelo con la crudezza della realtà quotidiana e delle sue necessità. E, quando i due mondi di scontrano, ai danni della bambina, la voragine che si crea inghiotte tutto: bugie, segreti, equilibri, annullando il confine tra lecito ed illecito.


Flemish Heaven è uno sguardo, serio e attento, attraverso tre generazioni di donne: la pratica nonna Monique, l’apparentemente dura ma anche tenera madre Sylvie e infine la piccola Eline, il cui futuro è stato segnato ma è al contempo libero e aperto a qualsiasi ipotesi.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker