photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Un gelido inverno

03/02/2011 11:00

Marco D'Amato

Recensione Film,

Un gelido inverno

Supportato dai premi racimolati un po’ ovunque (Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival, miglior film e migliore attrice protagonista al Torino Film

11921-.jpeg

Supportato dai premi racimolati un po’ ovunque (Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival, miglior film e migliore attrice protagonista al Torino Film Festival) e con il dolce fardello di quattro candidature agli Oscar, arriva sul grande schermo Un gelido inverno, secondo lungometraggio della regista statunitense Debra Granik.


La vicenda, tratta dall’omonimo libro di Daniel Woodrell, è di quelle che solleticano il palato degli aficionados del cinema americano lontano dal mainstream: terre inospitali, solitudine, volti duri segnati dalla sofferenza, occhi velati dall’angoscia, vite difficili. Ree vive in una casupola tra i magnifici ma altrettanto selvaggi boschi di Ozark, nel Missouri. A soli diciassette anni deve badare alla madre malata e a un fratello e una sorella ancora piccoli, senza l’aiuto del padre, ricercato per spaccio e scomparso dopo aver impegnato la casa di famiglia per poter pagare la cauzione. Davanti al concreto rischio di trovarsi senza un tetto con tre persone da sfamare, Ree decide di valicare la cortina di omertà che circonda la latitanza del padre. L’asprezza della terra si riflette nell’animo delle persone, chi tende la mano è solo per imbracciare un fucile: l’intera contea, coinvolta in attività illegali, la emargina cercando di scalfirne la dura corteccia da quercia secolare nascosta dietro la glaciale determinazione dei suoi occhi azzurri. L’istinto di protezione, più forte delle minacce e della violenza fisica, la porteranno a squarciare il velo di menzogne che cela la verità, aggiungendo al pathos generato dalla vita difficile di Ree l’emotività di un thriller.


È doveroso iniziare levandosi il cappello di fronte alla strepitosa protagonista, Jennifer Lawrence, poco più che ventenne, in grado di caricarsi sulle spalle l’intera narrazione, in un ruolo duro ed estremamente complesso.I dialoghi, asciutti e immediati, combaciano perfettamente con l’atmosfera cupa e l’ambientazione desolata e desolante, gravida di ombre e di mistero. Tra gli ottimi comprimari, da citare assolutamente John Hawkes, abilissimo nel fare di Teardrop, lo zio tossicomane di Ree, un personaggio da western d'altri tempi.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker